
Attività Scientifiche
Convenzione tipo per tirocini tra Area Marina e Università
L’A.M.P. “Punta Campanella”, al fine di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi, promuove, insieme alle Università, tirocini di formazione ed orientamento in impresa a beneficio di studenti universitari, compresi coloro che frequentano master, dottorati di ricerca e scuole o corsi di perfezionamento e specializzazione, anche nei 18 mesi successivi al termine degli studi (scarica la convenzione tipo per tirocini).
Monitoraggio del Gabbiano corso
Il Gabbiano corso (Ichthyaetus audouinii), è una specie rara del Mediterraneo oggetto di misure di tutela internazionali. Leggermente più piccolo e slanciato rispetto al più comune Gabbiano reale mediterraneo (Larus michahellis), condivide con esso l’areale riproduttivo, senza assumere i suoi comportamenti opportunisti e invadenti… Leggi tutto
Realizzazione del Sistema Informativo Geografico (GIS)
A cura del Prof. Giovanni Fulvio Russo, docente di Ecologia presso il Dip. Di Scienze per l’Ambiente Università di Napoli Parthenope.
l presente rapporto riguarda la conclusione del programma finalizzato alla realizzazione della prima annualità del progetto denominato “Ricognizione GIS e analisi energetica della Riserva Naturale Marina di Punta Campanella: un approccio innovativo per la realizzazione di un sistema di contabilità ambientale… Leggi tutto…
Il dattero di mare
Considerazioni biologiche sul mollusco Litophaga litophaga e i dati più recenti sulla pesca di frodo nelle acque del Parco Marino di Punta Campanella… Leggi tutto…