C.E.A. Punta Campanella
Centro Educazione Ambientale
Blue Team in Action
Il Battesimo del Mare
Corso Biologia Marina
Corso teorico-pratico di Biologia Marina 2020
Corso teorico-pratico di Biologia Marina 2019
Corso teorico-pratico di Biologia Marina 2018
Corso teorico-pratico di Biologia Marina 2017
Corso teorico-pratico di Biologia Marina 2016
Corso teorico-pratico di Biologia Marina 2015
Corso teorico-pratico di Biologia Marina 2014
Corso teorico-pratico di Biologia Marina 2013
MarineLab Campo Estivo
Il Centro di Educazione Ambientale “Punta Campanella” interagisce strettamente con la Rete Regionale IN.F.E.A. dei Centri di Educazione Ambientale della Regione Campania. Si propone di operare sensibilizzazione ambientale attraverso la diffusione della cultura della sostenibilità con azioni di formazione e informazione rivolte ad Istituzioni scolastiche, a Enti pubblici e privati, ad escursionisti e turisti.
I programmi guidano i fruitori alla scoperta e alla valorizzazione delle risorse archeologiche e storiche, naturali e geomorfologiche, oltre che alla cultura e alle tradizioni del territorio campano. Il Centro propone anche per l’anno scolastico in corso una serie di attività di educazione ambientale per le scuole di ogni ordine e grado, oltre che percorsi per il turismo sostenibile.
I programmi si arricchiscono ogni anno di nuove offerte che si affiancano a quelle già sperimentate da anni. Gli itinerari possono essere redatti ed adattati alle specifiche esigenze delle realtà scolastiche.
Responsabile CEA:
Dott.ssa Carmela Guidone
Via Roma, 29 – 80061 Massa Lubrense – Napoli – Italia
Tel: 081 808.98.77
Fax: 081 878.96.63
Orari di apertura degli Uffici: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30.
Ambiente marino e sea-watching
Una immersione subacquea attraverso immagini multimediali, che raccontano e documentano da tempo i segreti che le acque profonde nascondono e una biodiversità ricca e complessa tipica di questi fondali tutta da svelare.
Inoltre, nei periodi estivi, sarà possibile ammirare questo splendido paesaggio sommerso semplicemente con maschera e pinne per andare a scoprire, insieme ad un esperto subacqueo, le meravigliose specie che popolano il nostro mare.
Agriturismi sorrentini
Questo percorso, pensato dal Centro di Educazione Ambientale di Punta Campanella per gli amanti della vita di campagna, permetterà di gustare al meglio i prelibati sapori della nostra terra, attraverso degustazioni di prodotti tipici nonché di passeggiare all’ombra di vigneti, limoneti e agrumeti su cui si poggiano le tipiche pagliarelle sorrette dai caratteristici pergolati in legno di castagno.
Il Progetto “Parchi a Scuola” -24/05/2007
Il 24 maggio, in tutta Italia, i rappresentanti dei Parchi hanno avuto un appuntamento importante con gli alunni delle scuole elementari e medie, obiettivo raccontare le attività che si svolgono nelle Aree Protette.
Il Centro di Educazione Ambientale di Punta Campanella ha incontrato gli alunni della scuola elementare di Piano di Sorrento per presentare le attività che si svolgono nell’Area Marina Protetta, gli obiettivi ed i risultati raggiunti.
Un’occasione per avvicinare i più giovani al mondo della conservazione della natura e dello sviluppo sostenibile.