Punta Campanella
Area Marina Protetta
Tra le splendide acque dei golfi di Napoli e Salerno, il Parco Marino di Punta Campanella è guidato da un Consorzio di sei comuni: Massa Lubrense, Piano di Sorrento, Positano, Sant’Agnello, Sorrento e Vico Equense
SCIENZA
EDUCAZIONE
TURISMO
AVVISI PUBBLICI
BANDI
Le meraviglie dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella
Superficie a mare (ha)
Popolazione interessata
Flash
Avviso pubblico per l’istituzione dell’elenco dei fornitori e dei prestatori di servizi per il Consorzio di Gestione dell’AMP Punta Campanella
Gli operatori economici ricadenti nelle previste categorie merceologiche o i professionisti che intendono iscriversi all’Albo devono far pervenire a mezzo PEC (amppuntacampanella@pec.it) l’apposita istanza di iscrizione nonché le dichiarazioni e la documentazione connessa, utilizzando la modulistica allegata al Regolamento annesso al presente avviso.
CONTINUA…
Presentazione istanze per visite guidate a Ieranto
Si avvisano tutti i soggetti interessati che i termini per la presentazione delle istanze per l’autorizzazione alle visite guidate nella Baia di Ieranto non sono ancora aperti e saranno comunicati tempestivamente attraverso la pubblicazione di un apposito avviso su questo sito e sulla pagina Facebook dell’Ente.
LEGGI L’AVVISO
Tutti i comunicati dal 2016 ad oggi
Comunicati dal 2004 al 2015
Ultimi comunicati
Piano di Sorrento, al via la Mostra sulla sostenibilità
Dal 20 al 26 gennaio “Sulle ali delle Farfalle”, percorso informativo sull’Agenda 2030 per salvare il Pianeta. Iniziativa del CEA Punta Campanella con altri Cea delle rete INFEAS della Regione Campania. Venerdì mattina incontro pubblico di presentazione…
Dal Centro di Giustizia minorile alla Baia di Ieranto: la splendida escursione dei ragazzi di Napoli
Sabato 7 gennaio i giovani dell’Area Penale di Napoli avranno la possibilità di immergersi nella Baia, zona B del Parco Marino. Iniziativa dell’Archeoclub in collaborazione con l’AMP Punta Campanella. “L’inclusione è uno dei nostri principi guida” il commento del Presidente Lucio Cacace…
La Regione stanzia 70mila euro per la tutela delle tartarughe marine
Nuovo finanziamento ottenuto dall’AMP Punta Campanella grazie all’emendamento presentato dal consigliere regionale Luigi Cirillo. Soddisfatto il Presidente del Parco Marino, Lucio Cacace: “A breve apriremo il Centro di Primo Soccorso a Massa Lubrense”…
Area Marina Protetta di Punta Campanella
La Natura sospesa tra Storia e Leggenda…
Le acque dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, la mitica “Terra delle Sirene”, celano mutevoli habitat da scoprire in interessanti escursioni ed entusiasmanti immersioni. Sott’acqua, falesie a picco si alternano a pareti dolcemente digradanti; più al largo, dal fondo si ergono improvvisamente alcune secche, oasi naturalistiche in cui si concentrano paesaggi subacquei tra i più belli del Mediterraneo. In questo tratto di mare è possibile incontrare una notevole varietà di organismi bentonici animali e vegetali già a pochi metri dalla linea di costa…
SPECIE DELLA RISERVA
Immersioni
nelle acque del Parco Marino di Punta Campanella
Leggi tutto
AUTORIZZAZIONI
DIVING AUTORIZZATI
Le nostre priorità
L’Area Marina Protetta di Punta Campanella porta avanti una serie di progetti mirati alla salvaguardia dell’ambiente mare, alla tutela delle acque e specie protette ed al monitoraggio delle specie viventi e della qualità delle acque. Qui di seguito, alcune delle nostre priorità.
Progetto Life Sea.net
Progetto per proteggere la biodiversità marina per i siti marini Natura 2000
Progetto LifeDelfi
Tra pesca e rispetto: riduciamo le interazioni tra pescatori e delfini nel Mediterraneo!
Progetto Citizen Scientist
Segnala avvenimenti o avvistamenti di particolare rilievo bio-ecologico e naturalistico nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella!
Biologia Marina
Lo studio dell’ambiente marino dell’AMP Punta Campanella
Progetto M.A.R.E.
8 giovani volontari europei a supporto dell’A.M.P. di Punta Campanella
Progetto TartaNet
Centro di recupero e primo soccorso per tartarughe marine in difficoltà
Esplora i sentieri
Escursioni
nei territori del Parco
La splendida Terra delle Sirene offre ai suoi amanti un altro dei suoi aspetti più belli che, semplicemente, invita a scoprire camminando lungo la fittissima rete viaria che, in alcune sue parti, ricalca tracciati risalenti anche a oltre 2000 anni fa… Qui si può godere di bellezze paesaggistiche e naturali, della visione di resti archeologici, edifici religiosi o torri costiere. Qui si può ritornare indietro nei secoli e quasi rivivere le suggestioni del tempo che fu….
Restiamo in contatto!
Area Marina Protetta
Punta Campanella
Aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00. Il martedì e il giovedì anche il pomeriggio, dalle 15,00 alle 18,00
Via Roma, 31 - 80061, Massa Lubrense (NA)
Email: info@puntacampanella.org - dpo@puntacampanella.org
PEC: amppuntacampanella@pec.it