Comunicati dell'A.M.P. di Punta Campanella
Comunicati e avvisi dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella dal gennaio 2016 ad oggiLungo la rotta di Enzo Maiorca, disabili si immergono nei fondali del Vervece
Senza carrozzina, senza limiti, senza barriere, hanno ripercorso in parte la rotta e le gesta del grande Enzo Maiorca. Si sono immersi ieri nello splendido fondale del Vervece, lo scoglio della Madonnina, famoso per il record in apnea del leggendario sub...
Fondali devastati per il corallo, il Parco Marino Punta Campanella si costituirà parte civile
Ieri le misure cautelari contro 10 bracconieri del mare che hanno causato danni anche a Li Galli e Isca nell’Area Marina Protetta…
Mare senza barriere, immersioni per disabili a Punta Campanella
Sabato 14 settembre “Un mare per tutti” a Massa Lubrense. Snorkeling e subacquea con guide specializzate…
Una flotta di pescherecci per pulire il mare della Campania
Ieri a Castellabate la conferenza di presentazione del progetto Remare, coordinato dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. 510 imbarcazioni di pesca attrezzate per recuperare rifiuti in mare. Partiranno da 15 porti, da Pozzuoli a Sapri, per tre mesi…
REMARE – Una rete per salvare il mare
Giovedì a Castellabate presentazione del progetto Remare. Quattro aree marine protette e cinque associazioni di categoria della pesca insieme per un obiettivo comune: rimuovere tonnellate di rifiuti dal mare della Campania…
Marangone dal ciuffo, il piccolo Cormorano nidifica per la prima volta in Campania
Avvistato sull’isolotto di Vetara, zona A del Parco Marino di Punta Campanella. Gli ornitologi: “Avvistamento di rilevanza nazionale”…
Tartaruga sulla spiaggia di Meta, sopralluogo per nidificare
Ieri notte evento raro sul lido del comune costiero affollatissimo in estate. Parco Marino Punta Campanella e Stazione zoologica A .Dohrn già sul posto per monitorare il sito. La Caretta caretta potrebbe tornare per deporre le uova…
Punta Campanella, al via i laboratori educativi per bambini
Giovedì 11 luglio a Massa Lubrense parte la sesta edizione di “Un mare per esplorare”. Nove incontri tematici ed escursioni con Parco Marino, volontari del project mare, Pro loco Massa e Capitaneria di Porto…
Morta tartaruga investita tra Capri e Punta Campanella
Ieri i soccorsi con una staffetta tra Capitaneria di Porto, Area Marina Protetta e stazione zoologia A. Dohrn. Appello dal Parco Marino: ” Moderare la velocità in mare”…
Concorso fotosub “Mare delle Sirene”, vince il napoletano Crimaldi con la murena nera
Premiato ieri a Massa Lubrense durante la serata organizzata dal Parco Marino di Punta Campanella. Al secondo posto la romana Maria Elena Crispino, terzo Aventino Zuddas della penisola sorrentina…
Le meraviglie del mare delle Sirene, tra biologia e foto subacquee
Giovedì serata a Marina del Cantone per celebrare l’inizio del Corso di Biologia Marina e premiare i vincitori del concorso fotografico promosso dal Parco Marino di Punta Campanella…
Punta Campanella, tra 10 giorni il premio per la foto dell’anno nel “Mare delle Sirene”
Tempo fino al 23 giugno per inviare lo scatto vincente. La cerimonia di premiazione durante il Corso di Biologia Marina, dal 24 al 29 giugno a Massa Lubrense…
Isca, i nidi di Menole sembrano un antico basolato romano
Avvistamento spettacolare e raro nelle profondità dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella…
Carburante sversato in mare, il Parco Marino chiede la collaborazione di tutti
Una scia di gasolio sabato scorso ha inquinato il tratto di mare da Tordigliano a Nerano. Si cerca il responsabile. L’ Area Marina Protetta: “Se qualcuno ha informazioni denunci”…
Cittadini ricercatori, sabato giornata Citizen Science nel Parco Marino Punta Campanella
Il 25 maggio incontro pubblico presso il Centro Visite dell’Area Marina Protetta a Massa Lubrense. Il mistero delle “jelly balls” e altri avvistamenti al centro del dibattito con Roberto Sandulli dell’università Parthenope…
Obiettivo Terra, foto dell’anno scattata a Punta Campanella
Primo premio per due cavallucci marini in amore nei fondali del Parco Marino, immortalati da Rosario Scariati. La premiazione oggi a Roma. Punta Campanella vince anche nella categoria “Mare”…
A pesca di rifiuti: nel Golfo di Napoli la legge Salvamare è già realtà
I pescatori della penisola sorrentina e di Ischia già in inverno hanno raccolto tonnellate di immondizia in mare coordinati dalle Aree Marine Protette di Punta Campanella e Regno di Nettuno. Il direttore Miccio premiato ieri dai Verdi alla Mostra d’Oltremare…
A scuola di Biologia nel Parco Marino di Punta Campanella, aperte le iscrizioni per i corsi di giugno
Tutto pronto per la nona edizione del corso rivolto a studenti e appassionati. Una settimana in costiera tra immersioni,lezioni didattiche e serate a tema…
I ragazzi dell’Erasmus del mare salutano la penisola sorrentina
Tutela dell’ambiente e scambio culturale. Sei studenti provenienti da Francia; Spagna; Portogallo e Lettonia hanno collaborato per 9 mesi con il Parco Marino di Punta Campanella…
Bonifica fondali penisola sorrentina, tra reti e nasse spunta anche un ordigno bellico
Conclusa la due giorni di pulizia organizzata dal Parco Marino di Punta Campanella con tre comuni e il finanziamento della città Metropolitana di Napoli. Rimossi decine di attrezzi da pesca e rifiuti ingombranti. Liberate murene, un polpo e una magnosa. Artificieri al lavoro per una bomba della seconda guerra mondiale…
Penisola sorrentina, maxi bonifica dei fondali nel weekend
Organizzata dal Parco Marino di Punta Campanella con tre comuni costieri, l’iniziativa vedrà la partecipazione di numerosi pescatori e subacquei…
Punta Campanella a Torino per incontro internazionale su pesca e aree protette
Il direttore del Parco Marino, Antonino Miccio, invitato al Salone del Gusto per una tavola rotonda con rappresentanti di Sudamerica, Asia ed Europa. L’obiettivo è creare un network globale per affrontare le emergenze locali…
Lascia a riva la carrozzina, 30 disabili si sono immersi nel mare di Punta Campanella
Grande partecipazione per il primo corso sub per diversamente abili in penisola sorrentina organizzato dal Parco Marino e dall’HSA. Le attività svolte in una spiaggia di Puolo priva di barriere architettoniche…
Turisti stranieri estasiati dai delfini a Punta Campanella
Un gruppo di Tursiope affianca imbarcazione durante un’escursione in costiera…
Punta Campanella, cernie intrappolate nella rete fantasma
Pescatori di frodo gettano rete in zona vietata. “Criminali che devastano i fondali” la denuncia del Parco Marino e del Punta Campanella diving che ha rimosso l’attrezzo da pesca killer…
Blitz al Vervece, denunciati due pescatori di frodo
Operazione della Guardia Costiera nella zona A del Parco Marino di Punta Campanella. Sequestrati attrezzature e imbarcazione. Il Comandante Cassone: “Prevenzione ma anche repressione contro chi minaccia la bellezza e la biodiversità”…
Il Comandante generale della Guardia Costiera italiana in visita a Punta Campanella
Giovanni Pettorino, numero uno delle Capitanerie di Porto, sul gozzo del parco per conoscere da vicino la realtà dell’Area Marina Protetta. I vertici del parco:” Onorati dalla sua presenza”…
Stelle marine e granchi liberati dalle reti, Punta Campanella nel Cilento per la bonifica dei fondali marini
Doppia operazione di pulizia coordinata dal Parco Marino e dal Parco nazionale del Cilento nelle aree marine protette di Castellabate e Costa degli Infreschi. Recuperate quasi un chilometro di reti fantasma…
Punta Campanella, incontro ravvicinato con una rana pescatrice
Due sub del Centro Immersioni Massa Lubrense seguono per alcuni minuti un grosso esemplare nelle acque del Parco Marino…
Punta Campanella, integrazione e tutela ambientale con l’Erasmus del mare
Giovani provenienti dall’estero nel Parco Marino per il Project Mare. Scambio culturale e azioni concrete per aiutare l’Area Marina nelle attività di pulizia e monitoraggio. Già raccolta una tonnellata circa di rifiuti tra spiagge e sentieri…
Punta Campanella, sabato prove gratuite di immersione
Torna il Battesimo del Mare, giornata dedicata a chi vuole avvicinarsi al mondo della subacquea. Appuntamento a Puolo il 16 giugno. Iscrizioni aperte fino al 14…
Datteri vietati, la Guardia Costiera denuncia i consumatori finali. Punta Campanella: Una svolta
Svolta nel contrasto al prelievo illegale del mollusco. Nel mirino facoltosi imprenditori e decine di attività commerciali. Contestati i reati di ricettazione e disastro ambientale…
Tutela e turismo sostenibile, domani Punta Campanella in onda sulla RAI
Dalla tutela allo sviluppo di attività ecocompatibili. Dalla difesa della biodiversità del Vervece alle escursioni in canoa in una Baia di Ieranto liberata dalle imbarcazioni. Andrà in onda domani, sabato 19 maggio, su Rai 3 un interessante servizio...
Immersioni e lezioni in aula: ultimi giorni per prenotarsi al corso di biologia nel Parco Marino
Dal 25 al 30 giugno prossimi, 6 giorni di full immersion nel mare di Punta Campanella…
Ischia: boa alla deriva e poi spiaggiata, risolta l’emergenza
Rimossa all’alba nei pressi di Gaeta…
Punta Campanella, bandiera blu per 4 comuni del Parco
Sorrento e Piano di Sorrento ottengono per la prima volta il prestigioso vessillo. Undicesimo consecutivo per Massa Lubrense. Conferma anche per Positano. Il Presidente del Parco, Michele Giustiniani: “Soddisfatti per questi risultati, seguito l’esempio positivo di Massa Lubrense”…
Punta Campanella, 4 tartarughe rimesse in mare nel Parco Marino
Di nuovo libere le Caretta caretta salvate nei mesi scorsi dal Centro Tartanet. Oltre 100 persone hanno assistito all’evento sulla spiaggia di Puolo a Massa…
Punta Campanella, 4 tartarughe pronte a tornare in mare
Saranno rimesse in acqua lunedì prossimo le Carretta caretta salvate quest’inverno dal Centro Tartanet del Parco Marino. L’evento, dalle 10,00 a Puolo, è aperto a tutta la cittadinanza.
Concorso Fotografico Obiettivo Terra, Punta Campanella l’area marina più immortalata
Vincono le Tre cime di Lavaredo nel Parco Naturale Tre Cime…
Punta Campanella, sold out per il weekend nel Centro Visite Interattivo
250 persone hanno approfittato dell’open days sabato e domenica scorsi. Il Presidente del Parco, Michele Giustiniani: “Obiettivo è ampliare l’offerta turistica in penisola”…
Punta Campanella, Open days del Centro Visite Interattivo
Prima edizione di “Porte aperte sul mare”. Sabato e domenica apertura straordinaria e gratuita della nuovissima struttura realizzata nel complesso seicentesco nel cuore di Massa Lubrense. Acquario, 3d, e video live dai fondali del Vervece…
Dischetti di plastica in mare, Punta Campanella: “segnalate al sito Citizen science”
Centinaia di avvistamenti tra Lazio e Campania. Potrebbero essere oggetti impiegati nel trattamento biologico delle acque. Il Parco Marino: “Importante che tutti segnalino la loro presenza”.
Addio a Folco Quilici, il ricordo del Parco Marino di Punta Campanella
E’ venuto a mancare il grande documentarista del mare. Ha scritto un libro su Punta Campanella ed è stato a Massa Lubrense per raccontare l’Area Marina. Il cordoglio del Presidente e del Direttore dell”A.M.P. “Un precursore della divulgazione”. “E’ stato un onore ospitarlo”.
Punta Campanella, aperte le iscrizioni per l’ottavo corso di Biologia Marina
Una settimana tra immersioni e lezioni nello splendido mare del Parco marino. Da oggi è possibile prenotarsi. Lezioni dal 25 giugno a Massa Lubrense.
Branco di delfini tra Capri e Punta Campanella
Nuovo avvistamento da parte del personale del Parco Marino
Viaggio nel mondo subacqueo di Punta Campanella con il nuovo centro visite interattivo
Telecamere subacquee, video live, documentario 3D. Immersioni virtuali nella struttura inaugurata oggi dall’Area Marina Protetta durante il convegno per i 20 anni del Parco Marino…
Un Centro visite interattivo per il Parco Marino di Punta Campanella
Sarà inaugurato giovedì prossimo nell’ambito del convegno sui 20 anni dell’Area Marina Protetta. Documentario 3D, acquario, video live dei fondali e tante altre novità in grado di far immergere i visitatori nel mare di Punta Campanella. Sarà presentata anche l’App Punta Campanella e la Scorfanella, la nuova imbarcazione per le visite guidate…
Punta Campanella, salvate due tartarughe nel golfo di Salerno
Doppia operazione del Centro Tartanet del Parco Marino. Due maschi adulti di circa 50 kg erano finiti nelle reti dei pescatori…
Via le microplastiche dai cosmetici, una vittoria per il mare
Approvato l’emendamento al bilancio che mette fine all’uso delle microsfere dannosissime per l’ambiente. Alla campagna lanciata da Legambiente e Marevivo ha aderito anche il Parco Marino di Punta Campanella. Banditi anche i cotton fioc di plastica…
Lotta ai rifiuti in mare, Punta Campanella in prima linea
In Slovenia con Medpan (rete dei parchi marini mediterranei) si sono gettate le basi per un lavoro di sinergia nei prossimi 5 anni. Raccolta, catalogazione e sensibilizzazione tra le azioni dell’Area Marina Protetta per risolvere l’emergenza. Prodotto un video con il Liceo Salvemini di Sorrento. Il Parco sottoscrive l’appello “Fai da Filtro” per vietare le microplastiche nei cosmetici…