Sabato e domenica si svolgerà nell’AMP di Punta Campanella il primo Corso di salvataggio subacquee con defibrillatore. E’ organizzato dall’ANIS (Associazione Nazionale Istruttori Subacquei) ed è articolato in due momenti, uno teorico e uno pratico.

Diversi istruttori esperti come docenti, tra i quali i sommozzatori della Polizia di Napoli e del Corpo Forestale dello Stato che si cimenteranno in una spettacolare esibizione domenica mattina. Al corso possono partecipare istruttori subacquei già abilitati ma le lezioni saranno aperte a tutti gli interessati. Le tecniche di salvataggio subacquee con defibrillatore se estese a una vasta platea di appassionati possono risultare determinanti nel salvare la vita nelle situazioni più difficili. Estendere tali tecniche è proprio uno degli obiettivi che si pone l’ANIS.

“Negli USA ci sono defibrillatori in tanti luoghi, anche pubblici – osserva Diego Bertolani, presidente dell’ANIS – Da noi manca ancora questa pratica che permetterebbe di salvare molte vite. La nostra associazione intende sensibilizzare le istituzioni riguardo a questo argomento”.
Il corso è cominciato questa mattina con i saluti del Direttore dell’AMP Antonino Miccio e la prima lezione teorica presso la sede del Diving Tour presieduto da Sergio Riccardi.