Patella sp.
Phylum: Mollusca
Classe: Gastropoda
SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO
TORNA ALLA LISTA DELLE SPECIE
Phylum
Simmetria bilaterale o assente, corpo molle rivestito da un sottile mantello che comunemente secerne una conchiglia calcarea costituita da 1, 2 o 8 parti; tipicamente un capo anteriore e un piede muscoloso ventrale; bocca con radula (tranne i Bivalvia), cuore dorsale con 1 o 2 atri e un ventricolo (tranne i Monoplacophora). La respirazione avviene mediante ctenidi simili a branchie, branchie secondarie o “polmone”; i nefridi sono singoli o 1, 2 o 6 coppie. Il sistema nervoso possiede un anello periesofageo e tipicamente ha gangli pari, commessure, connettivi e nervi. I sessi sono separati o uniti, gonadi 4, 2 o 1 con gonodotti, in prevalenza ovipari con stadi larvali (trocofora, veliger o glochidio) o sviluppo diretto. 80.000 specie viventi, 40.000 specie fossili.
Subphylum
Classe
Gastropoda, univalvi; la conchiglia è tipicamente avvolta a spirale (non spiralata, ridotta o assente in alcuni), capo differenziato, radula raschiante, comunemente con tentacoli e occhi, piede grande, appiattito, utilizzato per la fissazione al substrato o per lo strisciamento. La massa viscerale è tipicamente ruotata di 180° in senso antiorario (torsione) sulla base costituita dall’insieme cefalo-pedale e avvolta a spirale nella conchiglia; ctenidi 2 o 1 o sostituiti da branchie secondarie o da polmone; nefridi 2 o 1; sessi separati o uniti; 1 gonade, in prevalenza ovipari. La larva ha stadi di trocofora e di veliger, tranne per le forme terrestri. Presenti dal Cambriano superiore all’Olocene con circa 40.000 specie tuttora viventi.
Sottoclasse
Prosobranchia, con torsione viscerale di 180° e sistema nervoso centrale a forma di 8 (chiastoneuria o streptoneuria). Hanno due tentacoli e ctenidi anteriori al cuore; la cavità del mantello si apre posteriormente e hanno sessi tipicamente separati con una sola apertura sessuale. Dal Cambriano superiore all’Olocene, in prevalenza marini, con 25.000 specie viventi e 10.000 specie fossili.
Ordine
Archaeogastropoda, con sistema nervoso è poco concentrato, ctenidi 1 o 2 o assenti, piumosi con due serie di filamenti. Il cuore ha due atri e hanno 2 nefridi. Dal Cambriano superiore all’Olocene.
Sottordine
Famiglia
Genere
Patella sp.
(testi a cura di Piter Cardone)
Classificazione
Phylum: Mollusca
Subphylum
Classe: Gastropoda
Sottoclasse: Prosobranchia (Streptoneura)
Ordine: Archaeogastropoda (Aspidobranchia, Diotocardia)
Sottordine: Actiniaria
Famiglia
Genere: Patella
Specie: Patella sp.