Anche Punta Campanella nel film da Oscar
18 dicembre 2021
HOME
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Il grande regista napoletano, Paolo Sorrentino, ha girato alcune scene di “È stata la mano di Dio”, suo ultimo capolavoro candidato all’Oscar, nell’AMP Punta Campanella.
Da sottolineare l’omaggio al grande Eduardo De Filippo, nella scena in cui i protagonisti del film fanno il bagno accanto all’isolotto dell’Isca, zona B del Parco e per decenni dimora di Eduardo. E sullo sfondo la sagoma dei Li Galli, di Vetara e la splendida costa di Massa Lubrense.
La pellicola è da qualche giorno visibile su Netflix.




ULTIMI COMUNICATI
Giovani in esplorazione dell’Area Marina Protetta Punta Campanella con MSC Foundation e Marevivo
Accompagnati da biologi marini esperti, i partecipanti del Global Youth Tourism Summit scoprono le meraviglie della Baia di Ieranto…
I giovani del Forum Mondiale del Turismo a Punta Campanella
130 delegati del summit ospitato a Sorrento visiteranno l’Area Marina Protetta. Il Presidente Cacace: “Orgogliosi di ospitarli. Turismo green ed educazione ambientale il futuro per il nostro territorio”…
Punta Campanella, immersione di controllo per condotta fognaria a Marina Lobra: “Nessun danno o fuoriuscita”
L’AMP Punta Campanella ha effettuato un’immersione di controllo per monitorare la condotta fognaria nei pressi del Rivo Patierno a Marina della Lobra. Il Direttore del Parco, Alberico Simioli: “Non abbiamo trovato alcun danno o fuoriuscita di liquami”…
Punta Campanella, dopo le 5 Bandiere Blu, arrivano le 4 Vele da Legambiente e Touring Club
Il comprensorio turistico AMP Punta Campanella-Penisola Sorrentina, passa dalle 3 dello scorso anno alle 4 Vele di quest’anno nella Guida Blu…
Tutti i comunicati