“Goditi la bellezza, naviga a velocità moderata”
10 giugno 2022
HOME
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
“Non superare i 5 nodi di velocità entro i 300 metri dalla costa, i 10 oltre i 300 metri dalla costa. Previste sanzioni da 100 a 1000 euro per chi infrange il regolamento.”
È l’appello lanciato dall’Area Marina Protetta Punta Campanella nell’ambito della campagna social “Proteggi il tuo mare, rispetta le regole del Parco Marino”.
Un invito rivolto ai tantissimi diportisti che nei mesi estivi giungono nelle acque tra Punta Campanella, Capri e le due costiere. L’alta velocità, oltre a rappresentare un pericolo e una minaccia alla sicurezza di chi va per mare, ha un impatto molto negativo sull’ambiente marino. Disturba e mette a rischio anche la fauna, spesso vittima di collisioni che sarebbero evitabili, come con le tartarughe marine. Un diportista ecoconsapevole, oltre ad evitare inquinamento, fuoriuscite di sostanze o rifiuti, rispetta anche il mare, e le creature che lo abitano.
“Goditi la bellezza, mantieni una velocità moderata” l’invito dell’AMP Punta Campanella che ricorda anche di prestare molta attenzione alle zone in cui è vietato il transito e l’ancoraggio.
ULTIMI COMUNICATI
Motoscafo affondato ai Galli, Punta Campanella:”Subito la rimozione”
Mezzi navali ed elicottero dell’Arma pattugliano il mare tra Punta Campanella e Capri. Cominciate anche le operazioni di recupero del motoscafo affondato ai Galli. L’AMP: “Un plauso ai Carabinieri e alla Capitaneria di Porto di Salerno”…
Motoscafo affondato ai Galli, Punta Campanella:”Subito la rimozione”
L’Area Marina Protetta ha già inviato una diffida all’armatore. Missive anche al Ministero della Transizione Ecologica e alla Regione. Contatti continui con la Capitaneria di Porto per le indagini. Ieri sopralluogo: “La situazione è sotto controllo ma si rischia fuoriuscita di gasolio”…
Servizio della TV Svizzera sulla Legge Salvamare girato nel Parco Marino di Punta Campanella
La troupe ha scelto l’Area Marina Protetta della costiera per il reportage sulla nuova norma che consente ai pescatori di riportare i rifiuti a terra. Intervista a un pescatore di Massa Lubrense e al Direttore dell’AMP…
Punta Campanella, educazione ambientale in spiaggia: ecco l’infopoint a Puolo
Da Lunedì 25 luglio attività di sensibilizzazione con i bambini su tutela del mare e della biodiversità. Il Presidente del Parco Marino, Lucio Cacace: ” Mantenuto l’impegno per la spiaggia libera del Fico”…
Tutti i comunicati