Le acrobazie dei delfini tra Punta Campanella e Capri
4 maggio 2023
HOME
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Le acrobazie dei delfini riprese ieri tra Punta Campanella e Capri. Classici salti e piroette per una specie meravigliosa che continua ad affascinare con i suoi spettacoli naturali. Gli avvistamenti, più di uno, si sono verificati ieri a Massa Lubrense, a bordo dei mezzi dell’AMP Punta Campanella, durante il corso di Fotoidentificazione dei cetacei che l’Area Marina Protetta ha organizzato in questi giorni.
Il corso, tenuto dagli esperti dell’associazione croata Blue World Institute è stato seguito dallo staff del Parco Marino e dell’Università di Siena, tutti partner del progetto LifeDelfi, cofinanziato dalla Commissione Europea e coordinato dall’IRBIM CNR.
L’obiettivo del corso è imparare a riconoscere, attraverso le foto, le diverse specie di delfini, i singoli individui, censire le popolazioni che si trovano in zona e i periodi di maggiore presenza, in modo da controllare le interazioni con il mondo della pesca e ridurre le catture e gli incidenti involontari.
Il progetto LifeDelfi è attivo da circa 3 anni, anche a Punta Campanella. Il Parco Marino della costiera ha già realizzato molte azioni del progetto, come fornire ai pescatori dissuasori sonori e visivi per tenere lontani i delfini dalle reti, distribuire strumenti di pesca meno impattanti come le nasse trapula e organizzare corsi di Dolphin watching, oltre che incontri informativi con i pescatori.
L’obiettivo del progetto è rendere possibile e meno problematica la convivenza tra delfini e pescatori, in modo da evitare catture accidentali e danni sia per gli animali che per la piccola pesca artigianale.
ULTIMI COMUNICATI
Punta Campanella ancora protagonista su Linea Blu
L’AMP Punta Campanella ancora protagonista sulla trasmissione Rai Linea Blu. Qui l’intervista di Donatella Bianchi al Direttore Lucio De Maio…
Punta Campanella, al via un nuovo progetto internazionale
Si chiama ECOPATROLS, cofinanziato dall’ Unione Europea e coordinato dall’associazione Croata Argonauta. L’Area Marina Protetta della costiera unico partner italiano, insieme ad altri provenienti da 3 paesi europei. Saranno realizzati un manuale educativo e un videogioco online fruibili in tutto il mondo…
Una legge regionale per la tutela delle tartarughe marine
Svolta importante per la salvaguardia delle Caretta caretta in Campania. Il Presidente dell’AMP Punta Campanella, Lucio Cacace: “Un risultato importante. Abbiamo lavorato insieme al consigliere Cirillo in questi anni per assicurare fondi alla rete di tutela delle tartarughe”…
Punta Campanella domani su RAI 3
Intervista al Presidente Cacace nella rubrica Persone in onda alle 12,15 sul terzo canale della TV di Stato…
Tutti i comunicati