Il Direttore Antonino MiccioIeri mattina il direttore dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella è intervenuto alla Camera dei Deputati per un’audizione sulle proposte di riforma della legge 394/91, la normativa che disciplina il funzionamento dei Parchi e delle Aree Protette. Antonino Miccio, in qualità di Vicepresidente Nazionale AIDAP (Associazione Direttori e Funzionari Aree Protette) è stato ascoltato nell’aula della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera presieduta da Ermete Realacci.
“Sono molto soddisfatto per aver potuto portare la voce delle Aree Marine protette e dei territori alla Camera dei Deputati – dichiara il Direttore, Antonino Miccio – Questo grazie ai risultati raggiunti, anche a livello nazionale, dal Parco Marino di Punta Campanella in questi anni. Abbiamo esposto le nostre considerazioni ma soprattutto le proposte, tutte di carattere tecnico e gestionale, maturate in questi decenni di esperienze di gestione delle aree protette terrestri e marine. La Commissione ha mostrato molto interesse e sicuramente continueremo a lavorare per giungere ad una riforma soddisfacente”.
La legge 394/91 disciplina il funzionamento dei Parchi e delle Aree Protette italiane da 26 anni ed ha bisogno di essere riformata. L’iter legislativo è aperto da tempo e la speranza è quella di giungere ad una riforma condivisa che dia il giusto rilievo ad enti fondamentali per il tessuto sociale, ambientale ed economico del paese, quali sono i Parchi nazionali, regionali e le Aree Marine Protette.