Una visita a sorpresa nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Due funzionari dell’IUCN (Unione mondiale conservazione della natura, organismo riconosciuto dall’ONU) sono venuti nelle settimane scorse a Massa Lubrense per valutare l’efficacia di gestione dell’Area protetta. L’A.M.P. Punta Campanella è stata infatti individuata per il test dei nuovi standard Green List, la certificazione mondiale di qualità dei parchi, un marchio difficile da ottenere. Soltanto 25 parchi nel mondo possono vantare la certificazione, in Italia solo il Parco Nazionale Gran Paradiso e nessuna area marina protetta in Europa.
“Già il solo fatto di essere stati selezionati per partecipare a questo durissimo test è motivo di grandissimo orgoglio – dichiara il direttore dell’A.M.P. Punta Campanella, Antonino Miccio – Siamo stati scelti per il buon lavoro fatto in questi anni. La Green List rappresenta l’élite mondiale nel mondo dei parchi, un’élite davvero ristretta se si pensa che meno di 30 parchi nel mondo ne fanno parte. Entrarci sarebbe un risultato straordinario ma già essere solo in gara significa molto”.
Le aree protette nel Mondo sono ormai più di 210.000, un grande risultato, ma la IUCN negli ultimi anni ha chiesto a tutti i paesi un salto di qualità, in modo da far assumere ai Parchi un ruolo guida nei territori. Di qui l’idea della Green List, per spingere le aree protette verso il raggiungimento di elevati standard di gestione sia in termini di efficacia che di coinvolgimento delle comunità locali. Standard ed efficacia di gestione che Punta Campanella sta portando avanti da anni cercando di coinvolgere la comunità locale. Tanto da meritarsi la visita dell’IUCN per l’eventuale inserimento nell’élite mondiale dei parchi.