Servizio della TV Svizzera sulla Legge Salvamare girato nel Parco Marino di Punta Campanella
25 luglio 2022
HOME
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
La TV Svizzera.it, del gruppo RSI (la più importante radio televisione della Svizzera italiana), ha girato un servizio nell’Area Marina Protetta Punta Campanella. Il reportage, firmato da Mario Messina, è andato in onda nel weekend scorso e ha riguardato la nuova Legge Salvamare, la norma approvata in maniera definitiva dal Parlamento l’11 maggio scorso.
Con questa legge, i pescatori potranno riportare a terra i rifiuti pescati nelle reti. L’AMP Punta Campanella è stata scelta per il reportage grazie alle azioni concrete e di comunicazione messe in campo negli ultimi anni rispetto al problema dei rifiuti in mare, con una serie di progetti che hanno coinvolto soggetti diversi, pescatori, istituzioni, sub, associazioni, per la rimozione di tonnellate di spazzatura dalle spiagge, dal mare e dai fondali. Una settimana fa, inoltre, il Parco Marino della Costiera ha ospitato la presentazione di un importante progetto ideato e coordinato dal CNR con la Regione Campania e numerosi comuni coinvolti. Obiettivo: creare una nuova filiera dei rifiuti marini, dal recupero al riutilizzo.
Nel servizio andato in onda sabato sulla TV Svizzera, spazio quindi alla Legge Salvamare con un’intervista al pescatore di Massa Lubrense, Antonio Gargiulo e un lungo e approfondito intervento del Direttore dell’AMP Punta Campanella, Alberico Simioli che ha spiegato come sia ora di fondamentale importanza creare una filiera dei rifiuti marini in modo da strutturare un riciclo virtuoso in grado di recuperare i materiali pescati e sviluppare un’economia circolare.
ULTIMI COMUNICATI
Motoscafo affondato ai Galli, Punta Campanella:”Subito la rimozione”
Mezzi navali ed elicottero dell’Arma pattugliano il mare tra Punta Campanella e Capri. Cominciate anche le operazioni di recupero del motoscafo affondato ai Galli. L’AMP: “Un plauso ai Carabinieri e alla Capitaneria di Porto di Salerno”…
Motoscafo affondato ai Galli, Punta Campanella:”Subito la rimozione”
L’Area Marina Protetta ha già inviato una diffida all’armatore. Missive anche al Ministero della Transizione Ecologica e alla Regione. Contatti continui con la Capitaneria di Porto per le indagini. Ieri sopralluogo: “La situazione è sotto controllo ma si rischia fuoriuscita di gasolio”…
Punta Campanella, educazione ambientale in spiaggia: ecco l’infopoint a Puolo
Da Lunedì 25 luglio attività di sensibilizzazione con i bambini su tutela del mare e della biodiversità. Il Presidente del Parco Marino, Lucio Cacace: ” Mantenuto l’impegno per la spiaggia libera del Fico”…
Campania, a pesca di rifiuti per un mare sostenibile
Il progetto FIRM (Filiera Rifiuti Marini) coinvolge CNR, Regione, cooperative di pesca e 17 comuni, tra cui Massa Lubrense, Sorrento, Meta e Vico Equense. Previste aree per la raccolta e il riciclo nei porti. Sarà presentato martedì nella Sala Conferenze dell’Area Marina Protetta Punta Campanella…
Tutti i comunicati