Lo spettacolare avvistamento di grampi nell’Area Marina Protetta
5 ottobre 2023
HOME
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Questa mattina 4 grampi hanno affiancato un’imbarcazione al largo del Capo di Sorrento, zona C dell’AMP.
L’avvistamento di Grampi non è molto frequente in zona.
Link video: https://fb.watch/nuvzn10qkA/
Video: Daniels Klavins Punta Campanella Diving Sorrento
L’AMP Punta Campanella, che prosegue nel progetto di tutela Life Delfi, coordinato dall’IRBIM CNR, invita a segnalare sempre avvistamenti di cetacei e delfini in particolare, utilizzando l’app Marine Ranger scaricabile a questo link:
https://marine-ranger.org/
La citizen science è infatti molto importante per la ricerca, il monitoraggio e la tutela della specie. Attraverso le foto è anche possibile l’identificazione degli esemplari avvistati e seguirne gli spostamenti all’interno del Golfo di Napoli e oltre.
ULTIMI COMUNICATI
Educazione e comunicazione ambientale, workshop nell’Area Marina Protetta Punta Campanella
Si svolgerà dal 1 al 3 dicembre presso la sede dell’AMP a Massa Lubrense. Partecipazione, vitto e alloggio gratuito per chi lavora nel settore. Obiettivi: un manuale e un e-game sui temi della tutela della natura…
Punta Campanella su Canale 5
Servizio sull’Area Marina Protetta in onda domenica prossima dopo il TG5 delle 13…
Escursione a Punta Campanella per giovani con disabilità
Iniziativa del Rotary Club Napoli Posillipo con l’Area Marina Protetta. Giro in barca per ammirare le meraviglie della zona e i progetti di tutela ambientale…
EVENTO RINVIATO – Il Battesimo del Mare, prove di immersioni e apnea nella spiaggia di San Francesco a Marina Piccola
Iniziativa del Comune di Sorrento e dell’Area Marina Protetta Punta Campanella. Attività aperte ai maggiori di 12 anni. Si svolgeranno il 16 settembre…
Tutti i comunicati