Umberto Pelizzari a Punta Campanella

23 maggio 2024

HOME

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Umberto Pelizzari a Punta Campanella

Umberto Pelizzari il 29 giugno sarà a Punta Campanella. Il leggendario apneista lombardo terrà un corso di Compensazione nelle acque del Parco. L’iniziativa è organizzata dal Capri Free Diving in collaborazione con l’Area Marina Protetta. Ad annunciarlo è stato lo stesso Pelizzari sui suoi canali social con un video in cui definisce Punta Campanella “un luogo stupendo”.
Lo stage si terrà tra Marina della Lobra, dove ci saranno lezioni teoriche, Punta della Campanella e Ieranto, con prove in acqua che Pelizzari seguirà personalmente. L’AMP Punta Campanella intende favorire questa attività, eventualmente anche con una boa riservata a chi pratica immersioni in apnea.

Umberto Pelizzari è stato un fuoriclasse dell’apnea negli anni ’90, ottenendo record in tutte le specialità della disciplina, unico a riuscirci. Il suo primo record mondiale è del 1990, quando raggiunse i meno 67 metri in assetto costante. Seguito poi da molte altre imprese. Nel 1999 toccò i 150 metri sotto il livello del mare, limite che all’epoca non era mai stato raggiunto da un uomo. La sfida epica con il cubano Pipin, a colpi di record mondiali battuti, ricordava quella degli anni ’70-’80 tra il francese Mayol e il leggendario Enzo Maiorca che proprio nella acque intorno al Vervece, oggi zona A dell’AMP Punta Campanella, ottenne 50 anni fa lo storico record di immersione in assetto variabile, raggiungendo gli 87 metri di profondità nel 1974.

Terminata l’attività agonistica nel 2001, Pelizzari si è dedicato all’insegnamento e alla divulgazione dell’apnea e dell’ambiente marino. Oggi è un apprezzato conduttore televisivo, ricercatore e docente di tecniche di apnea, di medicina subacquea e iperbarica.

ULTIMI COMUNICATI

L’AMP Punta Campanella: Navigare a velocità moderata, rispettare le regole

Appello dell’Area Marina Protetta ai tanti diportisti che transiteranno tra le costiere e Capri. “L’alta velocità è pericolosa, causa incidenti mortali e crea molti danni all’ambiente”. Obbligo di “scatola nera” per le imbarcazioni commerciali che operano nella Riserva Marina…

Punta Campanella, due giornate per la tutela dei delfini

Il 20 e il 21 maggio si è tenuto il Corso di Doplhin Watching nell’ambito del progetto europeo Life Delfi. Coinvolti pescatori e altri operatori del mare. In fase di sperimentazione nuovi dissuasori realizzati con l’intelligenza artificiale. Terranno i delfini lontani dalle reti da pesca…

Tutti i comunicati

Restiamo in contatto!

1 + 14 =

Area Marina Protetta

Punta Campanella

 

Aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00. Il martedì e il giovedì anche il pomeriggio, dalle 15,00 alle 18,00

Via Roma, 31 - 80061, Massa Lubrense (NA)
Email: info@puntacampanella.org
PEC: amppuntacampanella@pec.it