Due Comuni dell’Area Marina protetta di Punta Campanella, Massa Lubrense e Positano, hanno ricevuto la Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education) in base alla qualità del mare, dei servizi e dei progetti di tutela ed educazione ambientale. I due comuni costieri hanno confermato il risultato dello scorso anno anche in questo 2009 mantenendo quindi elevati standard di qualità ambientale. Massa Lubrense è l’unico comune della provincia di Napoli ad avere ricevuto la Bandiera, mentre Positano è in compagnia di altri comuni del cilentano. Determinanti, ai fini del prestigioso riconoscimento, diversi progetti e iniziative messe in campo dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella sia per quanto riguarda la tutela dell’ambiente marino, sia per la promozione del territorio e l’educazione ambientale.
“Questo pregevole risultato conferma l’ottimo lavoro che è stato svolto in questi anni dal consorzio di gestione del Parco Marino – osserva il direttore dell’AMP Antonino Miccio – Speriamo che quest’ennesimo riconoscimento serva a far comprendere anche alla regione Campania l’importanza strategica che una realtà come l’AMP di Punta Campanella può rivestire in termini di immagine a livello nazionale e internazionale”.

“La conferma della Bandiera Blu è un risultato ancora più importante rispetto all’assegnazione dello scorso anno – sottolinea il presidente del Parco Marino Davide Gargiulo – Confermarsi, infatti, è sempre difficile anche perché dopo la Bandiera Blu del 2008 la Fee ha analizzato con ancora più rigore e controlli la situazione del nostro mare. Il prestigioso riconoscimento dimostra che quando si creano sinergie virtuose tra enti, penso al Parco, al Comune e a Terra delle Sirene, si ottengono sempre risultati importanti e quindi proseguiremo su questa strada”.