Grande soddisfazione a Massa Lubrense all’indomani del prestigioso riconoscimento assegnato dalla FEE. La Bandiera Blu, unica in tutta la provincia di Napoli, ha premiato il lavoro svolto in questi anni dal Parco Marino in collaborazione con il Comune di Massa Lubrense. Determinanti, ai fini del prestigioso riconoscimento, diversi progetti e iniziative messe in campo dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. In primis, la risoluzione dell’annosa questione dei depuratori di Torca e Nerano, che ha visto in prima linea l’impegno del Parco Marino attraverso l’Osservatorio Ambiente e Legalità di Legambiente. Da evidenziare poi, una serie di progetti innovativi portati avanti in collaborazione con il Comune. L’impiego dello Spazzamare nei mesi estivi, i percorsi di educazione ambientale realizzati nelle scuole del territorio, la campagna di raccolta degli oli esausti, la creazione del centro di recupero Tartanet, la distribuzione ai cittadini di Massa delle borse di tela per l’eliminazione delle buste di plastica, i campi di volontariato per la pulizia delle spiagge. Sono solo alcuni dei progetti più significativi che hanno caratterizzato questi anni di lavoro del Parco Marino in stretta collaborazione con il Comune di Massa Lubrense e altri soggetti quali Terra delle Sirene e la Gori.
“Il prestigioso riconoscimento è un bellissimo premio al lavoro portato avanti in questi anni con molto impegno – spiegano il Presidente e il Direttore del Parco Marino, Davide Gargiulo e Antonino Miccio – La sinergia creata con il Comune di Massa Lubrense è stata determinante per la realizzazione di una serie di progetti innovativi e per il raggiungimento di risultati importanti come quello della depurazione delle acque. Ora proseguiremo su questa strada per raggiungere risultati sempre più importanti”