Si conclude giovedì mattina alle 10,00 nella sala congressi di Villa Fondi il progetto “Costiera dei Fiori” curato dal Centro di Educazione ambientale dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Alla manifestazione finale dovrebbe partecipare anche l’assessore regionale all’Ambiente Luigi Nocera. Il progetto che si è sviluppato nel corso del 2006 ha avuto come obiettivo quello di far conoscere le relazioni esistenti tra sistemi produttivi e consumi alimentari attraverso la conoscenza delle fasi di produzione, trasformazione, conservazione e consumo dei singoli alimenti. Il progetto si è articolato in diversi fasi, dalla formazione e informazione degli studenti, alle visite guidate, sino alla produzione di brochure informative distribuite su tutto il territorio.
“Siamo molto soddisfatti del progetto – dichiara il direttore dell’AMP Antonino Miccio – abbiamo coinvolto diverse scuole ed enti, in un rapporto di sinergia che continua a svilupparsi per la crescita e la tutela del territorio”. Tra i partners del progetto i Comuni di Massa Lubrense, Sorrento, Sant’Agnello, Piano di Sorrento, Vico Equense, le Istituzioni Scolastiche della scuola media superiore, la Circumvesuviana , l’Azienda Solagri di Mariano Vinaccia e il Laboratorio essenze e profumi di Capri.