E’ stato intercettato mentre pescava illegalmente datteri di mare nei pressi di Capo Massa in zona C del Parco Marino di Punta Campanella. Il Nucleo Navale dei Carabinieri di Sorrento, agli ordini del Capitano Massimo De Bari e diretto dal Maresciallo Pierluigi Chiocca, era da giorni sulle sue tracce e lo ha sorpreso in tarda mattinata. L’uomo, di Castellammare di Stabia, aveva appena cominciato il suo lavoro intorno alle 14:00 di lunedì scorso. Gli uomini dell’Arma a bordo della Motovedetta N514 hanno individuato l’uomo e lo hanno fermato. Il pescatore di frodo è stato denunciato e sono stati sequestrati 2 Kg di datteri, le bombole, la muta, la piccozza e tutte le attrezzature. Il pescatore di datteri non era nuovo a tale attività illecita avendo già alcuni precedenti per lo stesso tipo di reato. E’ stato denunciato anche per deturpamento di bellezze naturali e modifica dello stato dei luoghi. E’ l’ennesimo pescatore di datteri finito nella rete delle Forze dell’ordine negli ultimi mesi a seguito di diverse operazioni condotte dai Carabinieri di Sorrento, dalla Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia e dalla guardia di Finanza di Salerno. Il fenomeno nelle acque dell’Area marina Protetta di Punta Campanella si è notevolmente ridotto grazie alla collaborazione tra l’ente Parco e le Forze dell’Ordine e alla azioni di monitoraggio della Riserva Marina.
“Un altro colpo inferto ai pescatori di frodo che ci fa ben sperare per il futuro – osservano il Presidente e il Direttore del Parco Marino di Punta Campanella, Davide Gargiulo e Antonino Miccio – la collaborazione che si è instaurata da diversi anni con le Forze dell’ordine continua a dare ottimi risultati e continueremo in questa direzione”.
Alcuni giorni prima i Carabinieri di Sorrento in collaborazione con la motovedetta N627 di Capri, avevano pattugliato le acque dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, nell’ambito di un massiccio controllo sulla pesca e le dotazioni di sicurezza a bordo. Elevate diverse sanzioni amministrative sia riguardo ad infrazioni al regolamento del Parco Marino, per quanto riguarda la mancata osservanza delle norme sulla sicurezza e le dotazioni di bordo.
![]() |