Da ieri sera la troupe di Sereno Variabile è a Massa Lubrense per un servizio televisivo sull’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Osvaldo Bevilacqua, lo storico conduttore della trasmissione che da 30 anni si occupa di territori, ambiente, turismo ed enogastronomia, promuovendo i luoghi più belli del nostro paese, sta preparando la trasmissione che andrà in onda sul secondo canale della RAI il 22 agosto alle 13,30. La trasmissione avrà uno sguardo a 360 gradi del territorio di Massa Lubrense. Si va dalla storia e dal mito di Punta Campanella, con il tempio di Athena e l’incontro tra Ulisse e le Sirene, alle tradizioni locali quali la tarantella e la cucina tipica. In mezzo tanto spazio dedicato all’ambiente, alla bellezza del mare e al fascino ineguagliabile del paesaggio costiero.
Tappa obbligatoria questa mattina alla Baia di Ieranto dove Bevilacqua ha intervistato il Presidente del Parco Marino Davide Gargiulo. Spazio anche ai progetti e alle attività dell’Area Marina presentate dal Direttore Antonino Miccio. Dalla costa si è passati poi allo straordinario mondo sommerso con la descrizione dei sentieri del mare. Quindi l’incontro con i pescatori del gamberetto di nassa, presidio Slow Food. Dal mare alla collina il passo è breve, ed ecco che la troupe si è recata a Sant’Agata sui Due Golfi per una descrizione storico culturale dei borghi della penisola con intervista a Donato Iaccarino, Presidente della Pro Loco. Infine, assaggio dei prodotti tipici, dalla mozzarella al limoncello, nello splendido scenario del terrazzo di Villa Angelina con l’esibizione del Trio Tarante che si è esibito in uno spettacolo di musica etnica napoletana.