Prosegue il progetto “Le Risorse del Mare”, ideato dall’AMP di Punta Campanella con le scuole medie Bozzaotra di Massa Lubrense e Pulcarelli di Sant’Agata. Dopo le lezioni svolte in classe i ragazzi hanno cominciato a preparare gli elaborati. Grande attenzione da parte degli studenti verso le tematiche trattate, tutte di stretta attualità : il ciclo dei rifiuti, il problema della plastica, le soluzioni per ridurre il fenomeno dell’inquinamento. E’ stata analizzata in particolare la questione della plastica, il maggior rifiuto presente in mare. Come dimostra la presenza dell’isola di plastica nel pacifico e, nel nostro mare, la grande quantità raccolta dallo Spazzamare dell’Area Marina. Quali soluzioni adottare per ovviare ad un problema che crea seri danni alla fauna marina, come per esempio, le tartarughe? Semplice, la sempre maggiore diffusione del Mater bi, i sacchetti biodegradabili. Su tutti questi temi i ragazzi hanno cominciato a preparare elaborati, acquisendo conoscenze e soprattutto una coscienza ambientalista necessaria per il futuro del pianeta.
Articoli recenti
- Protetto: Amministrazione Trasparente – Determine 2025 Back end
- Amministrazione Trasparente – Delibere CdA 2025
- Amministrazione Trasparente – Determine 2025
- Punta Campanella, ecco l’e-game per futuri ambientalisti
- Volontari stranieri in azione alla Regina Giovanna
- Punta Campanella, individuata una Pinna nobilis ancora viva
- Tagliato il nastro del nuovo Centro di Primo Soccorso per Tartarughe e di Biologia Marina dell’Amp Punta Campanella