Saranno finalmente libere le sei tartarughe recuperate dal Centro Tartanet dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. I sei esemplari di Caretta caretta, curate e riabilitate presso la Stazione Zoologica Anthon Dohrn di Napoli, riprenderanno a nuotare liberamente nel Mediterraneo. L’evento comincerĂ alle 11 a Marina della Lobra e vi parteciperanno, oltre ad alcuni rappresentanti del comune di Massa Lubrense, l’Assessore all’Ambiente della Regione Campania, Giovanni Romano, e i bambini di alcune scuole di Amalfi e Napoli. Dopo un simbolico saluto sulla spiaggia della Lobra, le Tartarughe saranno imbarcate sul Gommone del Parco Marino e rilasciate al largo di Punta Campanella, scortate nel tratto iniziale del loro nuovo viaggio dai sub dell’Associazione Jacques Cousteau.
Articoli recenti
- Protetto: Amministrazione Trasparente – Determine 2025 Back end
- Amministrazione Trasparente – Delibere CdA 2025
- Amministrazione Trasparente – Determine 2025
- Punta Campanella, ecco l’e-game per futuri ambientalisti
- Volontari stranieri in azione alla Regina Giovanna
- Punta Campanella, individuata una Pinna nobilis ancora viva
- Tagliato il nastro del nuovo Centro di Primo Soccorso per Tartarughe e di Biologia Marina dell’Amp Punta Campanella