Recuperata ieri pomeriggio una tartaruga dal Centro Tartanet dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’esemplare di Caretta caretta era stato pescato da un peschereccio di Salerno che ha prontamente avvertito i responsabili del Centro che si trova a Santa Maria Annunziata a Massa Lubrense. Il recupero è stato semplice vista anche la grande sensibilità mostrata dai pescatori, i buoni rapporti creati dagli operatori del Centro Tartanet con molte marinerie della zona, e le buone condizioni della tartaruga.
Si tratta di un esemplare giovane, di circa 45 cm di Carapace e 14 kg di peso. E’ stata chiamata “Annunziata” e dalle prime analisi effettuate nel centro di Santa Maria Annunziata le sue condizioni sono buone, visto che non presenta alcuna ferita e nessun sintomo particolare. Ora saranno effettuate analisi più approfondite. Una radiografia per scongiurare la possibilità che abbia ingerito ami, controlli per verificare l’assenza di parassiti, e anche una valutazione del suo comportamento. Se la Caretta caretta, al termine di tutti questi controlli di routine, sarà in buone condizioni, verrà rilasciata nelle acque del Parco Marino, presumibilmente entro maggio.

“Ringraziamo i pescatori di Salerno per la grande sensibilità mostrata nell’occasione – sottolineano il Presidente e il Direttore del Parco Marino, Davide Gargiulo e Antonino Miccio – Ora, con gli operatori del Centro Tartanet, valuteremo le condizioni di salute dell’esemplare e una volta accertato che siano buone, libereremo la tartaruga con una bella iniziativa”.