Spazzamare all’opera nelle acque di Positano. Stamattina il primo intervento del battello di pulizia affidato all’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Guidato da Calogero Volpe e Nicola Guida lo spazzamare ha raccolto decine di buste, pezzi di legno e altro materiale che le correnti hanno trascinato sino a Positano dalla Piana del Sele. L’intervento è stato richiesto dal comune costiero che aveva segnalato al Parco Marino la presenza di questi rifiuti superficiali.
Comincia dunque con un intervento importante, a Positano, l’attività di un mezzo che sarà importantissimo anche in vista dell’estate prossima. Il battello è stato fortemente voluto dai vertici dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella che in questi mesi hanno dovuto affrontare e superare diversi ostacoli burocratici prima di poter mettere a disposizione dei comuni costieri il mezzo nautico che, grazie ad un cestello mobile a comando idraulico largo tre metri e profondo due, è in grado di prelevare l’immondizia superficiale che spesso, purtroppo, è presente nel mare della costiera. Una volta raccolti, i rifiuti sono sistemati nella stiva per poi essere trasportati a terra dove saranno smaltiti regolarmente.
“Abbiamo aggiunto un altro tassello importante per il corretto funzionamento dell’Area Marina Protetta – dichiara Michele Giustiniani, presidente del Parco Marino – Dopo il convengo sull’educazione ambientale e il rilascio delle tartarughe a Punta Campanella, continua dunque il lavoro della nuova gestione dell’AMP che guarda con ottimismo al futuro. Lo spazzamare sarà uno strumento fondamentale. Anche perché nel nostro mare giungono purtroppo rifiuti provenienti dal Sele e dal Sarno”.
Soddisfatto anche il direttore Antonino Miccio: “Siamo riusciti finalmente a rendere operativo il battello di pulizia. Un grazie alla Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia che ha permesso questa prima uscita. Ora ci prepareremo al meglio per affrontare, insieme ai comuni, il problema dei rifiuti superficiali per la prossima estate”.
Da Positano commenti positivi da parte dell’Assessore Giuseppe Fusco: “Il mezzo ha una grande utilità. Quest’estate abbiamo cercato di risolvere al meglio il problema dei rifiuti galleggianti con piccole imbarcazioni e retini, ma lo spazzamare è un’altra cosa. E’ molto più efficace. Speriamo, per l’estate prossima, di poterlo avere a disposizione per almeno un paio di giorni a settimana”.
![]() | ![]() | |
![]() |