Comunicati dell'A.M.P. di Punta Campanella
Comunicati e avvisi dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella dal gennaio 2016 ad oggiPesca in zona protetta, l’Area Marina invita l’assessore Villani a Punta Campanella, ma senza lenza
Polemiche in questi giorni per il post della delegata al Mare della Giunta De Magistris che pescava in zona vietata. Il Parco vuole chiudere l'”incidente” con un invito ufficiale
Un mare per esplorare, i bambini di Massa incontrano il Parco Marino di Punta Campanella
Attività ludico-didattiche tutti i lunedi, dal 18 luglio al 5 settembre. Il progetto è curato dai volontari internazionali del progetto MARE, ospiti dell’Area Marina da diversi mesi
Punta Campanella, successo per il Corso di Biologia Marina e il concorso fotografico Mare delle Sirene
Venti studenti universitari, provenienti da vari atenei italiani, impegnati a Massa Lubrense in tecniche di campionamento, immersioni e laboratori. Premiati 4 fotosub dilettanti per i loro scatti.
Punta Campanella, al via il nuovo Corso di Biologia Marina
Parte lunedì prossimo la sesta edizione. Quest’anno grande novità con il concorso di fotografia subacquea “Mare delle Sirene”
Il direttore Antonino Miccio aprirà il convegno “Le aree protette della Campania, un ruolo di primo piano nella crescita della Regione?”
Al direttore Miccio l’onore dell’apertura dei lavori per la sua decennale esperienza di gestione del Parco Marino di Punta Campanella
Punta Campanella, altre quattro tartarughe tornano in mare
Liberate sabato a Marina del Cantone alcune delle Caretta caretta salvate quest’inverno dal Centro Tartanet dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella
Punta Campanella, torna il Battesimo del mare, una giornata dedicata alle immersioni
Iniziativa dell’Area Marina Protetta e della PADI per iniziare gli appassionati al meraviglioso mondo subacqueo. Appuntamento domenica 19 giugno a Puolo. Le iscrizioni, gratuite, sono aperte.
A scuola di canoa con il Parco Marino
Iniziativa dell’A.N.S.A. Punta Campanella con l’Istituto Amalfi di Piano di Sorrento e l’Area Marina Protetta
Punta Campanella, una foto del Parco esposta al Palazzo dell’ONU di New York
Uno scatto realizzato nell’Area Marina Protetta è stato selezionato per la mostra “Obiettivo Terra 2016 – Il mare polmone blu del pianeta” che sarà inaugurata il 31 maggio nella Grande Mela.
Operazione di pulizia fondali a Marina Grande – Comunicato Capitaneria di Porto Sorrento
Comunicato stampa della Capitaneria di Porto di Sorrento sulle attività di recupero dei rifiuti dai fondali prospicienti il borgo di Marina Grande, a Sorrento
Bandiera Blu, ennesimo riconoscimento per Massa Lubrense
Premiato ancora una volta il comune costiero, cuore dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Vessillo anche per Positano, altro comune del Parco.
Pulizia dei fondali, quintali di rifiuti raccolti a Marina Grande e Marina di Cassano
Iniziativa del Parco Marino di Punta Campanella con i comuni e le Forze dell’ordine. Operazioni di bonifica in due tra i piu’ bei borghi marinari della penisola. Rimosse reti da pesca, nasse, pneumatici e anche un frigorifero
L’acqua, tema centrale del progetto Ecolubrafriendly
il progetto “Ecolubrafriendly – Insieme per l’ambiente” ha avuto quest’anno come tema centrale l’acqua
“Porto via i rifiuti”, al via la bonifica dei fondali a Marina di Cassano
Due giornate di pulizia a Piano di Sorrento con il Parco Marino di Punta Campanella e le associazioni subacquee.
Marina Grande, dopo le spiagge parte la pulizia dei fondali
Due operazioni di bonifica con il Parco Marino di Punta Campanella, il comune di Sorrento e le Forze dell’Ordine. Appuntamenti fissati il 7 e il 14 maggio.
Sorrento, i bambini ripuliscono il borgo della Loren e De Sica
Ultimo appuntamento con “Iniziative Oceaniche” organizzato dal comune di Sorrento e dal Parco Marino di Punta Campanella. Tanti i rifiuti raccolti e differenziati a Marina Grande
Punta Campanella, libere le due tartarughe. Un GPS le seguirà nel loro viaggio
Stamattina le due Caretta caretta sono state rimesse in acqua al largo di Marina del Cantone. Saranno monitorati i loro spostamenti
Punta Campanella, due tartarughe pronte a tornare in mare
Saranno rilasciate a Nerano venerdì 22 aprile. Anticipati i tempi perché i due esemplari, un maschio e una femmina, sono pronti alla riproduzione
Punta Campanella, aperte le iscrizioni per il sesto corso di Biologia Marina
Lezioni dal 27 Giugno al 2 Luglio. Laboratori didattici e immersioni con professori universitari ed esperti subacquei.
Punta Campanella, salvate altre 6 tartarughe negli ultimi giorni
Operazioni di recupero del Centro Tartanet dell’Area Marina Protetta tra giovedì e martedì scorso. Gli esemplari di Caretta caretta, pescati accidentalmente, ora stanno bene e sono stati portati alla Stazione zoologica di Napoli. Sono già 8 i recuperi effettuati nel 2016.
Punta Campanella alla BIT di Milano presenta il nuovo Centro Visite Interattivo
Sabato 13 febbraio evento organizzato dal Parco Marino alla Fiera Internazionale del Turismo. Stampa, operatori turistici e visitatori conosceranno in anteprima la struttura realizzata presso l’antico Torrione seicentesco.
Da Punta Campanella alle “Falde del Kilimangiaro”: domenica il Paco su RaiTre
Ancora un appuntamento sulla TV nazionale per il Parco Marino di Punta Campanella. Dopo la puntata di Linea Blu di qualche mese fa, questa volta sarà il programma “Kilimangiaro, ci divertiremo un mondo” ad occuparsi dell’Area Marina Protetta…
Salvata tartaruga intrappolata in rete a strascico
Intervento del Centro Tartanet dell’Area Marina Protetta nel golfo di Salerno. La Caretta caretta è stata chiamata Alessandra, come l’alunna più giovane della scuola Bozzaotra di Massa Lubrense. È il 130esimo esemplare recuperato dagli operatori del Parco in 8 anni. Il Presidente del Parco, Giustiniani: “Lavoriamo per aprire un nuovo Centro di soccorso”
Cambia rotta… Segui l’Onda Blu
Venerdi 4 e sabato 5 dicembre giovani studenti della penisola sorrentina navigheranno tra pesca, biologia e cooking show con l’Area Marina Protetta per 20 km di fascia costiera
Punta Campanella e la penisola sorrentina sabato su RAI UNO
In onda il 5 dicembre alle 14 Linea Blu con la puntata dedicata al Parco Marino e al suo territorio