Comunicati dell'A.M.P. di Punta Campanella
Comunicati e avvisi dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella dal gennaio 2016 ad oggiPunta Campanella, Diego Armando e Zia Franca di nuovo libere
Le due tartarughe erano state salvate dallo staff dell’Area Marina Protetta e dai pescatori ad inizio anno…
Raccolta rifiuti nei borghi marini di Massa Lubrense, in campo anche l’AMP Punta Campanella
Il Presidente del Parco, Lucio Cacace, ha partecipato ad un incontro al comune con l’assessore Sonia Bernardo, la Capitaneria di Porto e Terra delle Sirene. “Faremo informazione e sensibilizzazione per migliorare la raccolta differenziata”…
In kayak per ripulire le spiagge più isolate della costiera
Prosegue la campagna invernale di pulizia spiagge dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. In azione lo staff del Parco e i volontari stranieri del Project M.A.R.E…
Da Punta Campanella alla Sicilia, il viaggio della tartaruga Eleonora
520 chilometri in 18 giorni. La Caretta Caretta salvata dall’Area Marina Protetta e rimessa in mare il 19 febbraio è tracciata da un impianto satellitare. Aiuterà a capire movimenti e areale della specie per tutelarla meglio…
L’AMP Punta Campanella incontra pescatori, associazioni e guide per tutela delfini e censimento biodiversità
Gli incontri si sono tenuti la settimana scorsa a Massa Lubrense rispettando le norme anticovid. Dopo Pasqua, dissuasori per ridurre le pericolose interazioni tra delfini e attrezzi da pesca. A fine Aprile, iniziativa internazionale di Citizen Science con City Nature Challenge…
Punta Campanella partecipa agli Stati Generali del Turismo
Il Presidente del Parco Marino, Cacace: “Ottima iniziativa.Ringrazio il sindaco di Sorrento. Puntare al turismo green e naturalistico. In cantiere un campo ormeggio sostenibile a Li Galli”…
Massa Lubrense, il Covid non ferma l’Educazione ambientale
Le attività proseguiranno in DAD. Da marzo riprende Ecolubrafriendly, progetto coordinato dall’Area Marina Protetta Punta Campanella. Il Presidente dell’AMP, Cacace: “Importante continuare a formare la coscienza ambientale delle future generazioni”…
Tre tartarughe ritrovano la libertà al largo di Punta Campanella
Salvate nei mesi scorsi dallo staff dell’Area Marina Protetta, dal Centro Tartarughe della Stazione zoologica Dohrn e dai pescatori. Rimesse in mare a Massa Lubrense. Una delle Caretta caretta vittima di FAD, la pratica di pesca illegale che inquina e uccide. Il Presidente del Parco Marino, Lucio Cacace: “Vogliamo riaprire il centro di primo soccorso a Massa Lubrense”…
Punta Campanella, il Presidente del Parco incontra il consigliere regionale Cirillo
Lucio Cacace in visita a Palazzo Santa Lucia. Sul tavolo della discussione, la tutela del mare in penisola, l’ educazione ambientale e il centro di recupero per tartarughe a Massa Lubrense…
Punta Campanella, salvata grande femmina di tartaruga nel Golfo di Salerno
Intervento dello staff dell’Area Marina Protetta su segnalazione di un peschereccio. Ha una ferita sul carapace. Già 4 esemplari adulti recuperati dall’inizio dell’anno grazie ai pescatori salernitani…
La Balenottera di Sorrento una vecchia conoscenza dei ricercatori
Confronto fotografico negli archivi del Tethys Institute. Molto probabilmente l’esemplare era stato avvistato nel 1994 in Costa Azzurra…
A caccia di rifiuti spiaggiati, AMP Punta Campanella monitora e pulisce spiagge del Parco
Attività che proseguirà per tutti i mesi invernali in collaborazione con i volontari stranieri del Project Mare. Tra tanta plastica anche attrezzi da pesca abbandonati…
AMP Punta Campanella e Capitaneria di Porto salvano una tartaruga a Salerno
Intervento su segnalazione dei pescatori. La Caretta caretta era finita nella rete…
La Balena spiaggiata a Sorrento trasferita a Napoli per la necroscopia
Stanotte l’ultimo viaggio in mare per il mammifero che potrebbe essere il più grande mai visto nel Mediterraneo. Il Parco Marino di Punta Campanella: “Un esemplare straordinario”…
Il corpo della balenottera individuato a 20 metri di profondità nel porto di Sorrento
Sul posto Capitaneria di Porto, AMP Punta Campanella, stazione zoologica A. Dohrn…
Rifiuti sulla spiaggia di Crapolla, volontari stranieri ripuliscono l’incantevole Fiordo nel Parco Marino di Punta Campanella
Operazione dell’Area Marina Protetta con i ragazzi del Project Mare a seguito delle mareggiate che hanno portato plastica, polistirolo e vetro sul piccolo arenile. Tra la spazzatura spunta anche una bottiglietta d’acqua egiziana…
Punta Campanella, salvate due tartarughe. Una si chiamerà Diego Armando, l’altra viene dalla Toscana
Recuperate da due pescatori nel golfo di Salerno. Sono in buone condizioni e trasferite al Turtle Point di Portici. L’ AMP Punta Campanella: “Non ributtatele in mare quando sono nelle reti da pesca”…
Punta Campanella, parla il neo presidente Cacace: “Coinvolgeremo i cittadini nella fruizione e nella tutela del Parco. Chi apprezza difende e non distrugge”
Appello per cenone sostenibile, lotta ai datterari e maggiore attenzione verso le aree marine protette nel “decennio del mare”…
Delfini e Vesuvio: spettacolo nel golfo di Sorrento
Due gruppi di tursiopi avvistati dallo staff del Parco Marino di Punta Campanella. Pronto un progetto che identifica i singoli individui per conoscere le loro abitudini e tutelarli meglio…
Pinna Nobilis rischia l’estinzione, l’allarme da Punta Campanella: qui il 100% di mortalità
La Nacchera di mare, il più grande mollusco bivalve del Mediterraneo, è attaccato da microbatteri e parassiti. Nel 2016 in Spagna partì l’epidemia che si è diffusa in tutto il mare nostrum. Nel Parco trovati solo esemplari morti. Dall’IUCN un piano per salvarle…
Delfini giocano nella zona A del Parco Marino
Avvistati ieri pomeriggio nei pressi del Vervece. L’ AMP Punta Campanella con LifeDelfi è impegnata in prima linea nella salvaguardia di questi splendidi mammiferi…
Da Stromboli a Punta Campanella, la Caretta caretta recuperata grazie al network di soccorso tartarughe
Avvistata a nord delle Isole Eolie, è stata soccorsa da velisti che hanno allertato il turtle point di Filicudi. Scattata l’operazione salvataggio coordinata dalla Stazione zoologica A. Dohrn di Napoli e portata a termine dallo staff dell’AMP Punta Campanella…
Spazzamare in azione nel Parco Marino di Punta Campanella
Da questo weekend il mezzo che raccoglie rifiuti galleggianti sarà operativo sino a fine settembre…
Punta Campanella sabato 25 luglio su RAI 1
L’ Area Marina Protetta protagonista nella prima puntata di “L’Italia che non sai” dedicata a Napoli e dintorni con la conduttrice Mia Canestrini che ha visitato il Parco…
Le tartarughe tornano in penisola sorrentina
Una Caretta caretta è risalita di notte sulla spiaggia di Recommone a Massa Lubrense in piena Area Marina Protetta di Punta Campanella. Poi è ritornata in mare valutando non idoneo l’arenile per la nidificazione…
La tartaruga e i delfini nel mare di Punta Campanella
Doppio avvistamento anche questa mattina. Una Caretta caretta riposa tra Massa Lubrense e Capri. Un gruppo di stenelle affianca il mezzo del Parco Marino…
Spiagge libere Massa Lubrense, cambia la procedura di prenotazione
Creato un portale apposito dove i residenti potranno scegliere spiaggia e fascia oraria
Colpo di coda del lockdown: il capodoglio nuota tra i faraglioni e Punta Campanella
Colpo di coda del lockdown: il capodoglio nuota tra i faraglioni e Punta Campanella. L’ Area Marina Protetta invita al rispetto delle regole della navigazione…
Tartaruga col carapace lesionato nel porto di Sorrento, corsa contro il tempo nel traffico della costiera per salvarla
Un impatto con un’elica di un’imbarcazione la probabile causa del ferimento. Volanti della polizia hanno agevolato il trasferimento nella struttura specializzata della Stazione Zoologica di Portici…
200 delfini morti ogni anno, 2mila euro di danni per i pescatori: LifeDelfi sbarca anche in penisola sorrentina
L’ Area Marina Protetta di Punta Campanella partner del progetto europeo insieme a CNR, Legambiente, università e altre 3 aree marine. Obiettivo:salvare i delfini e tutelare la piccola pesca…
Nota stampa Area Marina Protetta di Punta Campanella e comunicato Guardia Costiera
Sversano pittura e materiali di scarto edile in mare. Individuati e denunciati dalla Guardia Costiera "Ringraziamo la Capitaneria con la quale abbiamo uno storico e proficuo rapporto di collaborazione - dice il Presidente del Parco Marino, Michele...
Punta Campanella, grandi numeri per la campagna social “Le meraviglie delle aree protette a casa”
Il Parco Marino della costiera tra i più seguiti d’Italia in queste ultime 3 settimane di lockdown. Ampi servizi su Ansa nazionale e sabato in onda su Rai1 con Linea Blu…
Pokerissimo di Bandiere Blu per i comuni del Parco Marino di Punta Campanella
Vico Equense si aggiunge quest’anno ai 4 enti già premiati nel 2019. I vertici del Parco: “Grande soddisfazione, ma ora più attenti che mai”…
Punta Campanella, le aguglie imperiali sotto costa nel giorno della Liberazione
Avvistamento spettacolare nel mare de Le Mortelle a Massa Lubrense. Pesci pelagici, vivono al largo. Simili al Marlin de “Il vecchio e il mare” di Hemingway…
Coronavirus: guarda la natura dalla finestra, Punta Campanella partecipa al censimento sulla biodiversità
Dal 24 al 27 aprile sfida fotografica internazionale. Coinvolge migliaia di cittadini nel mondo nell’immortalare fauna e flora…
L’ Erasmus del mare ai tempi del coronavirus, solidarietà e lavoro online per giovani europei
La tutela dell’ambiente unisce l’Europa. Volontari in collegamento da 7 paesi diversi per preparare le future attività in costiera sorrentina, coordinati dal Parco Marino di Punta Campanella…
Parchi naturali, Punta Campanella candidata tra le eccellenze mondiali
È la prima Area Marina Protetta italiana in corsa per la Green List IUCN, prestigioso riconoscimento internazionale. L’iter procede in smartworking per l’emergenza sanitaria…
Chiusura uffici AMP Punta Campanella al pubblico
Facendo seguito alle ordinanze del Comune di Massa Lubrense e di altri comuni del Consorzio di gestione dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, il Presidente dell'Amp Punta Campanella, Michele Giustiniani, dispone la chiusura al pubblico degli uffici, ad...
Salvare i delfini senza danneggiare i pescatori: Punta Campanella laboratorio per progetto europeo Life Delfi
Stamattina a Roma primo incontro operativo al Cnr. Il Parco Marino della costiera partner insieme ad altre 3 aree marine italiane e associazioni ambientaliste…
L’ Erasmus del mare nelle aree protette della Campania
Scambio culturale, tutela e turismo sostenibile. Dopo Punta Campanella, anche la Gaiola e il Regno di Nettuno ospiteranno giovani studenti europei…
L’Area Marina protetta di Punta Campanella protagonista a Eden su La7
Nella puntata di ieri del programma di Licia Colò, telecamere in penisola sorrentina per servizio su progetto del Parco Remare, sulle tartarughe salvate e su robot cattura plastica…
Branco di delfini attraversa il Parco Marino di Punta Campanella
Avvistati ieri tra Marina del Cantone e Montalto, nel comune di Massa Lubrense. Spettacolo immortalato da turisti…
Pesce locale e niente plastica e sprechi a tavola: il cenone sostenibile è servito
Appello dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella e di Slow Food Campania. ” Scegliendo i prodotti giusti si possono rispettare gusto, tradizione ma anche il mare e l’ambiente. E niente datteri nel piatto…
Punta Campanella promuove il consumo di pesce “povero” in 20 locali della Campania
Blu fish 2019, progetto finanziato dalla Regione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del pescato locale. Happy hour e cene gratuite in ristoranti Slow Food…
Legge Salvamare sperimentata in Campania: raccolte 19 tonnellate di rifiuti nelle reti da pesca
Presentati i risultati di Remare, progetto finanziato dalla Regione che ha visto il Parco Marino di Punta Campanella capofila, insieme ad altre 3 aree marine protette e numerose cooperative di pesca…
Punta Campanella, il turismo nautico è sostenibile nel campo boe de Le Mortelle
Chiusa la stagione estiva. 2 mila imbarcazioni hanno ormeggiato senza gettare l’ancora e devastare la posidonia. E anche occhiate e saraghi ringraziano…
Rifiuti e plastica in mare, Punta Campanella invitata a convegno a Roma
Oggi, al Centro Congressi incontro pubblico con Ministero dell’Ambiente, Guardia Costiera e Ispra, il direttore del Parco Marino, Antonino Miccio, presenterà il “caso Campania”…
Punta Campanella, le tartarughe neonate finalmente in mare
A 3 giorni dell’incredibile schiusa sulla spiaggia di Meta di Sorrento, le 14 piccole sono state liberate a 15 miglia dalla costa…
Le 14 tartarughine domani in mare
Saranno liberate al largo, tra Punta Campanella e Capri, le Caretta caretta nate in Penisola sorrentina
Evento eccezionale in penisola sorrentina: nate decine di tartarughe sulla spiaggia di Meta
Ieri tra la sabbia l’incredibile schiusa delle uova. Sul posto sono intervenuti il Parco Marino di Punta Campanella e la Capitaneria di Porto…