Actinia equina

Actinia equina

Actinia equina   Phylum: CnidariaClasse: Antozoa SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO TORNA ALLA LISTA DELLE SPECIE Phylum I Cnidari, o celenterati, sono caratterizzati da simmetria raggiata o biradiale; l’individuo è un polipo cilindrico sessile, vivente spesso in...
Alcyonium sp.

Alcyonium sp.

Alcyonium sp.   Phylum: CnidariaClasse: Antozoa SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO TORNA ALLA LISTA DELLE SPECIE Phylum I Cnidari, o celenterati, sono caratterizzati da simmetria raggiata o biradiale; l’individuo è un polipo cilindrico sessile, vivente spesso in...
Antedon sp.

Antedon sp.

Antedon sp.   Phylum: EchinodermataClasse: Crinoidea SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO TORNA ALLA LISTA DELLE SPECIE Phylum Gli Echinodermi sono caratterizzati da simmetria raggiata, corpo costituito tipicamente da 5 ambulacri (radii) provvisti di pedicelli ambulacrali e...
Asterina gibbosa

Asterina gibbosa

Asterina gibbosa   Phylum: EchinodermataClasse: Stelleroidea SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO TORNA ALLA LISTA DELLE SPECIE Phylum Gli Echinodermi sono caratterizzati da simmetria raggiata, corpo costituito tipicamente da 5 ambulacri (radii) provvisti di pedicelli...
Clavelina sp.

Clavelina sp.

Clavelina sp.   Phylum: ChordataClasse: Ascidiacea SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO TORNA ALLA LISTA DELLE SPECIE Phylum I Cordati, in un certo stadio o nel corso di tutto il ciclo biologico sono provvisti di corda dorsale o notocorda, sistema nervoso centrale tubolare...
Cliona celata

Cliona celata

Cliona celata   Phylum: PoriferaClasse: Demospongiae SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO TORNA ALLA LISTA DELLE SPECIE Phylum I Poriferi possono avere forma piatta, a vaso tondeggiante o ramificata; la simmetria è quindi raggiata o assente, hanno colori vari e non hanno...