Comunicati dell'A.M.P. di Punta Campanella
Comunicati e avvisi dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella dal gennaio 2016 ad oggiMassa Lubrense premia i cittadini “ecoattivi”
Concorso nazionale sulla sostenibilità promosso sul territorio dall’Area Marina Protetta Punta Campanella, dal Comune e da Terra delle Sirene. In palio un’auto elettrica e buoni spesa…
Rimossi 3 quintali di rifiuti da Marina della Lobra
Operazione di pulizia organizzata dall’Area Marina Protetta Punta Campanella. Insieme volontari di 3 continenti diversi. Il Presidente del Parco, Cacace: “Troppi rifiuti in mare. La nostra azione proseguirà con sempre maggiore convinzione”…
Punta Campanella leader in Campania del volontariato europeo
L’Area Marina Protetta è stata accreditata come coordinatrice di attività e progetti ESC (European Solidarity Corp), terza in graduatoria in Italia, unica nella regione…
Punta Campanella, il CDA ha scelto il nuovo direttore
Con un’ampia maggioranza, il Consiglio di Amministrazione ha nominato Alberico Simioli, già direttore dell’Area Marina Protetta nei primi anni del 2000…
Punta Campanella, sotto l’albero due bus elettrici per la Penisola sorrentina
Il Ministero della Transizione Ecologica ha approvato e finanziato il progetto presentato dall’Area Marina Protetta. “Una prima svolta per la mobilità sostenibile in costiera”…
Koulibaly con la Baia di Ieranto
Anche la Società Sportiva Calcio Napoli sceglie i favolosi paesaggi di Punta Campanella…
Anche Punta Campanella nel film da Oscar
Splendidi scorci dell’Area Marina Protetta nel nuovo capolavoro di Paolo Sorrentino: “È stata la mano di Dio”…
Tutelare e valorizzare i tesori sommersi: accordo tra Punta Campanella e l’Archeoclub d’Italia
L’Area Marina Protetta ha stipulato una convenzione con il Presidente nazionale dell’associazione. Tre anni di ricerca archeologica, campi studio e un obiettivo ambizioso: una mappatura dell’intera area costiera sommersa…
Punta Campanella invitata a Montecarlo per la gestione virtuosa di Ieranto e Le Mortelle
Gli esempi della Baia e del Campo boe, dove tutela e fruizione convivono per un turismo green, presentati al Forum delle Aree Marine Protette del Mediterraneo. Esperti da Europa e Nord Africa per tracciare le strategie future per il Mare Nostrum…
Isca, il Ministero risponde al Parco Marino Punta Campanella: “Stiamo approfondendo la situazione”
L’Ente deputato all’esercizio del diritto di prelazione è al lavoro già da settimane. “Ma non sarà facile ottenere una cifra così alta. La tutela dell’isolotto, in ogni caso, non è a rischio”. Domani il Presidente del Parco parlerà della vicenda su RAI RADIO 1…
I bambini di Massa Lubrense ripuliscono il Miglio Blu
Iniziativa congiunta di Area Marina Protetta Punta Campanella, Terra delle Sirene e Comune di Massa Lubrense per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. Raccolte e differenziate 10 buste di materiali…
A Massa Lubrense la Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti
Appuntamento sabato 20 a Marina della Lobra con l’AMP Punta Campanella, Terra delle Sirene, il Comune, Coldiretti e le scuole del territorio. Pulizia del Miglio Blu e “Merenda circolare” biologica…
Punta Campanella, operazione di bonifica a Marina della Lobra
In azione nel weekend l’Area Marina Protetta con i volontari stranieri del Project Mare: raccolti 2 quintali di spazzatura tra plastica e attrezzi da pesca. Il Presidente del Parco: “Ridurre i rifiuti e il nostro impatto sul mare”…
Datterari a processo, il PM chiede 12 anni di carcere
Una pena esemplare per l’esecutore materiale del disastro ambientale. La richiesta avanzata dal Pubblico Ministero Giulio Vanacore durante la requisitoria di ieri nell’udienza presso il Tribunale di Napoli…
Datterari a processo, Punta Campanella chiederà i danni
L’Area Marina Protetta di Punta Campanella avanzerà la richiesta di costituirsi parte civile nel processo che vede alla sbarra i datterari che hanno devastato i faraglioni di Capri…
Punta Campanella, il Parco incontra i bambini
Iniziativa con il Circolo Nautico Marina Lobra. 4 appuntamenti gratuiti per bimbi dai 6 ai 10 anni. Educazione ambientale, delfini, tartarughe e lo straordinario mondo sottomarino…
Punta Campanella domani su RAI 2
A partire dalle 16,45 di sabato “Stop and Go”, programma condotto da Marco Mazzocchi. Servizi sulla penisola sorrentina e sull’Area Marina Protetta con intervista al Presidente Lucio Cacace…
Punta Campanella, a “caccia” di delfini con macchine fotografiche e binocoli
L’ Area Marina Protetta cerca volontari e appassionati nell’ambito del progetto LifeDelfi. Una giornata in barca a vela per avvistare cetacei tra le costiere sorrentina e amalfitana con il supporto di OceanoMare Delphis…
“Gente di Mare”, a Piano la tre giorni dedicata a tradizione, innovazione e sostenibilità della risorsa mare
Una tre giorni per parlare di mare, di “gente di mare”, di antichi mestieri e future prospettive di una risorsa fondamentale per il territorio…
Aperitivi e party in spiaggia? No grazie, preferiamo le tartarughe. La “vacanza-lavoro” dei giovani ambientalisti a Punta Campanella
Vengono da 7 diverse nazionalità. Ma anche dall’Italia e da Sorrento. Niente mojito e discoteche nella loro estate, ma tante attività di volontariato con l’Area Marina Protetta…
Le tartarughe nascono anche in costiera amalfitana
Incredibile evento ieri sera sulla spiaggia di Maiori: nate 82 Caretta caretta. A luglio una femmina aveva provato a deporre poco lontano, poi aveva desistito. Sul posto il coordinamento regionale di monitoraggio con l’Area Marina Protetta Punta Campanella e le Forze dell’Ordine…
Punta Campanella con l’ISPRA per combattere l’inquinamento marino
Firmata una convenzione tra l’Area Marina Protetta e l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Sarà formata una squadra di pronto intervento in caso di sversamenti di idrocarburi e acquistate panne antinquinamento per i borghi marini…
Punta Campanella, tre tartarughe tornano in mare
Liberate oggi al largo dopo le cure al Turtle Point di Portici della Stazione Zoologica A. Dohrn. Proprio ieri un’altra Caretta caretta con ferite sul carapace è stata recuperata dallo staff dell’Area Marina Protetta. Intanto, si monitorano i nidi campani in attesa delle nascite, ieri prima schiusa a Castelvolturno…
L’ Area Marina Protetta Punta Campanella presenta “LifeDelfi” nei borghi marini di Massa Lubrense
Happy Hour eco-bio (plastic free e a km 0) al Circolo Nautico di Marina della Lobra. Infopoint attivi tutti i giorni di agosto alla Lobra, a Puolo e a Ieranto. Educazione e sensibilizzazione ambientale per i bambini, e spazio al progetto che mira a salvare i delfini…
Due mesi nello splendido scenario dell’AMP di Punta Campanella, a contatto con il mare e la natura
L’AMP Punta Campanella cerca 3 volontari italiani, dai 18 ai 30 anni, da inserire nel progetto M.A.R.E. Supporting Team, che rientra nell’ iniziativa Volunteering Teams promossa dall’Agenzia Nazionale nell’ambito del programma ESC….
Punta Campanella, ripulito il fiordo di Crapolla
Rimossi alcuni quintali di plastica e altri rifiuti dalla piccola spiaggia. In campo l’Area Marina Protetta, il comune di Massa Lubrense, l’associazione “Torca Crapolla” e Terra delle Sirene…
L’AMP Punta Campanella presenta il Gamberetto di Nassa a Genova
Domani sarà illustrato il progetto nell’ambito dell’evento nazionale Slow Fish, dedicato alla sostenibilità ambientale e della pesca…
Sostenibilità ambientale, un premio nazionale per le classi di Massa Lubrense
Due quarte dell’Istituto Pulcarelli-Pastena tra le vincitrici dell’ecopagella 2.0, contest nazionale della piattaforma digitale Educational Goal…
Punta Campanella, riapre il campo ormeggio ecosostenibile
Dal 19 giugno riparte il servizio a Le Mortelle, zona B dell’Area Marina Protetta. Le barche potranno sostare senza causare danni alle praterie di posidonia e ai fondali…
Appello da Punta Campanella: massima attenzione per le tartarughe marine
Molti avvistamenti e segnalazioni nel weekend. Lo staff del Parco recupera una Caretta caretta morta. Partito il monitoraggio dei nidi in tutta la Campania…
Il Gabbiano corso torna a Punta Campanella per nidificare
Individuata una colonia riproduttiva sull’Isca. Raddoppiata anche la popolazione del Marangone dal ciuffo. L’ornitologo Cavaliere: “Un segnale molto importante. Le politiche di tutela dell’Area Marina Protetta funzionano”…
Un docufilm su tartarughe, inquinamento e golfo di Napoli
In uscita domani la pellicola realizzata dal regista originario di Vico Equense, Iacopo Patierno. Nel film alcune scene con l’AMP Punta Campanella che ha patrocinato l’opera…
Massa Lubrense, Il Covid non ha fermato l’educazione ambientale
Concluso il progetto Ecolubrafriendly coordinato dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Lezioni in DAD e in DDI quest’anno. Coinvolti 170 alunni sui temi della sostenibilità e dell’Agenda 2030…
Un Centro soccorso tartarughe marine a Massa Lubrense
L’Area Marina Protetta Punta Campanella ottiene un finanziamento per aprire la struttura in penisola sorrentina. Il Presidente del Parco, Lucio Cacace: “Un grande risultato a cui ho lavorato in questi mesi. Grazie al consigliere Luigi Cirillo e alla Regione Campania”…
Punta Campanella, ecco i nuovi volontari internazionali
Resteranno 9 mesi a Massa Lubrense tra studio e azioni di campo con l’Area Marina Protetta di Punta Campanella…
Il pesce Luna fa capolino a Punta Campanella
Avvistato ieri nell’Area Marina Protetta un esemplare di Mola mola…
Massa Lubrense, gli alunni della Pulcarelli partecipano al concorso nazionale “Ecopagella 2.0”
Area Marina Protetta Punta Campanella, Comune e Terra delle Sirene aderiscono al contest che vedrà protagoniste le classi quarte dell’Istituto…
A caccia di biodiversità in penisola sorrentina, individuate 400 specie tra terra e mare
Presentati ieri i risultati del City Nature Challenge organizzato dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. 1400 foto raccolte da decine di escursionisti di varie associazioni locali…
Punta Campanella si conferma area marina “Speciale”
L’ Area Marina Protetta ha superato il difficile vaglio del Comitato Tecnico Internazionale e resta ASPIM (Area Specialmente Protetta di Interesse Mediterraneo). “Grande prestigio ma anche grandi responsabilità”…
Punta Campanella conferma le 5 bandiere blu
Cinque comuni dell’Area Marina Protetta insigniti del prestigioso vessillo. Massa Lubrense per la 14esima volta consecutiva. “Mai avuto dubbi. Puntiamo all’eccellenza”…
“Una finestra sul mare”: in penisola sorrentina una giornata dedicata alla pesca sostenibile e alla biodiversità
Domani 9 maggio, dalle ore 18.30, talk show online con chef stellati, da Iaccarino a Cannavacciuolo, istituzioni ed esperti, trasmesso sui canali social dell’Area Marina Protetta Punta Campanella
Primo weekend “giallo” da vivere in natura con l’AMP Punta Campanella
Da venerdì 30, 4 giornate tra escursioni, immersioni, giri in canoa alla ricerca di biodiversità. La penisola sorrentina partecipa all’evento internazionale City Nature Challenge con il Parco Marino…
I tesori nascosti di Ieranto, la ricca vita sottomarina della Baia
Mare e paesaggio straordinari ma non solo. I fondali ospitano un mondo colorato e ricco di biodiversità con 260 specie censite. I risultati del monitoraggio realizzato dal Parco Marino di Punta Campanella presentati all’European Conference on scientific diving…
Punta Campanella vince il concorso fotografico nazionale “Obiettivo Mare”
Uno scatto meraviglioso di Marco Gargiulo nell’Area Marina Protetta premiato a Roma dalla Fondazione Univerde e dalla Società Geografica Italiana. “Obiettivo Terra” è un fotocontest che premia le foto più belle nei Parchi e nelle aree protette italiane…
Giornata mondiale della Terra, a Massa Lubrense un progetto con la scuola Pulcarelli-Pastena
Prosegue Ecolubrafriendly in sinergia tra AMP Punta Campanella, Comune di Massa e Terra delle Sirene. Regalati kit didattici “Orto in Serra” alle classi…
Punta Campanella nelle scuole per promuovere il “pesce povero” e la risorsa mare
“Sea Può Fare”, questo il nome del progetto del Centro di Educazione Ambientale del Parco Marino che si svolge in Dad. Coinvolti 3 istituti alberghieri, il Liceo scientifico Salvemini e le scuole elementari. Mercoledi webinar di presentazione…
Balena grigia nel golfo di Sorrento. “Sembra la stessa vista a Ponza”
Avvistamento incredibile ieri in penisola sorrentina. Alcuni pescatori hanno affiancato un esemplare di balena. Secondo gli esperti potrebbe trattarsi dello stesso segnalato nell’isola pontina…
La Teca Ovarica di Punta Campanella finisce su Scientific Reports
Avvistata 10 anni fa a 50 metri di profondità. Uno studio internazionale ha chiarito il mistero: dentro ci sono migliaia di uova di totano…
Punta Campanella e ATEX, accordo per tutela del mare e certificati green
Protocollo di intesa tra Area Marina Protetta e Associazione Turismo Extralberghiero campano: promozione del territorio ed ecobrand per strutture ricettive ecosostenibili…
Un certificato green per le attività del territorio, la proposta dell’AMP Punta Campanella agli Stati generali del turismo
Il Presidente del Parco Marino, Lucio Cacace, ha incontrato l’assessore al turismo di Sorrento, Alfonso Iaccarino. Sul tavolo l’ideazione di un ecobrand. Firmata una convenzione con il Circolo Nautico Marina Lobra per attività di informazione e sensibilizzazione…
…