Comunicati dell'A.M.P. di Punta Campanella
Comunicati e avvisi dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella dal gennaio 2016 ad oggiPunta Campanella compie 20 anni. Una scommessa vinta, ora nuove sfide
Il 12 dicembre del 1997 il Ministero dell’Ambiente istituiva l’Area Marina Protetta. Oggi, nonostante lo scetticismo iniziale, il Parco Marino è apprezzato e conosciuto in tutta Italia. E si prepara alle sfide del futuro…
Ecoturismo, un Oscar per Punta Campanella e le aree marine campane
Legambiente e Federparchi premiano il Parco e le altre riserve protette della regione per il progetto “Un mare di cultura”. Il direttore Miccio:” Fruizione ecocompatibile la sfida del futuro”
Volontari da tutto il mondo, concluso l’Erasmus del mare a Punta Campanella
Sei ragazzi stranieri sono stati 9 mesi nel Parco Marino tra attività di monitoraggio, pulizia, sensibilizzazione e scambio culturale. Venerdì primo dicembre festa di chiusura del project MARE…
Punta Campanella selezionata per entrare nell’élite mondiale dei parchi
Due funzionari dell’IUCN (Unione mondiale conservazione della natura) sono stati a Punta Campanella nelle settimane scorse. Si valuta l’inserimento dell’area marina nella Green List, una certificazione mondiale di corretta gestione. Solo 25 parchi nel mondo ne fanno parte…
La Soprintendenza arriva a Marina della Lobra per studiare i resti archeologici rinvenuti sui fondali
Un mese fa la scoperta. Domani sul posto gli archeologi ministeriali. Si potrebbe trattare di una villa patrizia o di un antico santuario. Il Parco Marino: “Se sarà confermata l’importanza del sito, pronti a chiederne l’interdizione e farne una zona protetta”
I cittadini diventano ricercatori. Arriva il portale di citizen science nelle aree marine protette di Punta Campanella e Regno di Nettuno
Un portale web di citizen science in grado di consentire a tutti la segnalazione di organismi marini e fenomeni di interesse naturalistico ed ecologico. Nelle Aree Marine Protette Punta Campanella e Regno di Nettuno i cittadini diventano ricercatori in grado di...
La corsa dei delfini nel mare di Punta Campanella
Spettacolare avvistamento nelle acque dell’Area Marina Protetta, tra Li Galli e Positano. Una decina di mammiferi marini affianca una barca a vela per diversi minuti…
Resti archeologici a Marina Lobra, presto le verifiche di Soprintendenza e Parco Marino
Nota stampa sui presunti ritrovamenti archeologici nei fondali di Marina della Lobra…
Subacquea e archeologia, la sfida campana per un turismo sostenibile
Un viaggio di 5 giorni attraverso le aree marine protette della Campania, alla scoperta del meraviglioso mondo sommerso. Martedì il tour è sbarcato in penisola sorrentina…
I Barracuda del Vervece al Palazzo dell’Onu di New York
Selezionata una foto del Parco marino di Punta Campanella tra le 30 che saranno esposte nella mostra fotografica “Obiettivo Terra 2017″…
Punta Campanella, biodiversità in crescita
Terzo appuntamento con Blue Team in Action. Sub e biologi hanno osservato e censito 164 specie avvistate in 24 ore di immersioni. Lo scorso anno si fermarono a 151…
Punta Campanella, avvistato un capodoglio al largo di Nerano
Il grosso cetaceo è stato visto due volte dagli operatori dell’Area Marina Protetta. Si riposava in superficie spostandosi tra Marina del Cantone e Punta della Campanella…
Aree Marine più belle d’Italia, Punta Campanella è seconda
Il Parco Marino della costiera sfiora la vittoria finale. Vince Gaiola. Podio tutto campano con la costa degli Infreschi al terzo posto…
Area marina protetta più bella d’Italia, Punta Campanella in piena corsa per la vittoria finale
Sondaggio online lanciato da ASDOMAR. L’Area Marina della costiera è ai primissimi posti e in lotta per il titolo di regina del mare italiano. Si vota fino al 3 settembre…
Punta Campanella in lizza per il premio “Area Marina Protetta piu’ bella d’Italia”
Concorso “Vota l’Area Marina protetta piu’ bella d’Italia”. In lizza anche Punta Campanella e la costiera con le sue meraviglie…
Punta Campanella, i bambini incontrano i pescatori
Quarta edizione di “Un Mare per esplorare”, progetto rivolto ai più piccoli per mostrare il parco marino e scoprire la biodiversità. Otto incontri ludico/didattici da luglio a settembre…
Regina Giovanna, ripulita l’area archeologica ed i fondali
Iniziativa del comune di Sorrento e del Parco Marino di Punta Campanella. Raccolte anche migliaia di cicche di sigaretta. Marevivo distribuisce posacenere tascabili…
Un Master per la gestione delle aree protette, Punta Campanella tra i promotori
Un innovativo corso post universitario di secondo livello promosso dalla Sapienza di Roma e dall’AIDAP. Nel comitato organizzatore anche Antonino Miccio, direttore del Parco Marino di Punta Campanella. Si parte a febbraio 2018…
Tordigliano, volontari stranieri ripuliscono sentiero e spiaggia
Intervento del Parco Marino di Punta Campanella con i giovani del Project Mare. Raccolti 15 sacchi colmi di rifiuti…
Punta Campanella, a scuola di biologia nell’Area Marina Protetta
Si e’ concluso il settimo corso tenuto a Massa Lubrense. Laboratori, ricerca e immersioni alla scoperta della biodiversità…
Punta Campanella, tutti a scuola di immersioni
A luglio nuova edizione de “Il Battesimo del Mare”. Una giornata gratuita per provare le emozioni di respirare sott’acqua e scoprire i tesori nascosti in fondo al mare…
Pulizia Marina Grande e Regina Giovanna, rimossa una tonnellata di rifiuti
Intervento del comune di Sorrento e dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella insieme alle Forze dell’Ordine e alle associazioni…
Capri, salvata tartaruga durante la regata Rolex
La Caretta caretta era in difficolta’ accanto alle barche a vela. L’intervento del Centro Tartanet di Punta Campanella l’ha portata in salvo…
Punta Campanella, tre tartarughe ritrovano la libertà
Riparte dal mare bandiera blu di Puolo il viaggio delle Caretta caretta salvate quest’inverno dal Centro Tartanet del Parco. Presenti all’evento anche i bambini della scuola calcio di Massa Lubrense…
Bandiera Blu, Massa Lubrense vince la “Decima”
Il comune costiero, cuore dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, conferma ancora una volta il vessillo. Il primo riconoscimento arrivò nel 2008…
Punta Campanella, salvato un grosso esemplare di tartaruga
L’intervento del Centro Tartanet del Parco Marino l’ha messo in salvo. E’ un maschio di 80 cm di carapace rimasto impigliato in una rete da pesca a Salerno…
Punta Campanella, a luglio il primo campo estivo per ragazzi
Dal 17 al 21, il MarineLab dell’Area Marina Protetta. Snorkeling, prova sub in piscina, escursioni e agriturismo. Iscrizioni aperte dai 10 ai 14 anni. Alla pagina https://www.puntacampanella.org/marinelab-campo-estivo-2017 tutte le info…
Delfini danzano davanti al golfo di Sorrento
I ragazzi dell’Istituto Bixio di Piano li hanno avvistati durante le attività di alternanza scuola/lavoro con il Parco di Punta Campanella. Il video all’interno del comunicato…
Salvata tartaruga gigante nel golfo di Salerno
La Caretta caretta, una femmina adulta di quasi 1 metro di carapace, è stata recuperata dal Centro Tartanet dell’AMP di Punta Campanella. Intrappolata nelle reti, è tramortita e ha vomitato…
Dalla Florida a Punta Campanella per studiare la biodiversità del Parco
Leonid Moroz, tra i maggiori esperti mondiali di biodiversità marina, ha monitorato, insieme a colleghi della Federico II di Napoli, i fondali dell’Area Marina Protetta…
Punta Campanella, aperte le iscrizioni al Corso di Biologia marina
Sei giorni immersi nel mare e nella natura del Parco. Lezioni teoriche, laboratori e attivita’ subacquee dal 26 giugno al 1 luglio…
Punta Campanella, salvata una femmina di tartaruga che potrebbe avere uova
Pescata accidentalmente, è in buone condizioni. Il centro Tartanet del Parco l’ha recuperata e portata alla Stazione zoologica. Un’ecografia dirà se è nella sua stagione riproduttiva…
Lotta all’inquinamento del mare, la bonifica parte dai rivi
Operazione di pulizia al rivolo Pantano tra Priora e il Capo di Sorrento. In campo il comune e l’Area Marina protetta di Punta Campanella…
Punta Campanella, avvistato branco di delfini a Puolo
Gli operatori dell’AMP Punta Campanella si sono imbattuti in diversi esemplari di Tursiope durante le consuete operazioni di monitoraggio. Presenti anche 10 studenti dell’Istituto Nautico Nino Bixio impegnati con il Parco Marino per le attività di alternanza scuola-lavoro…
Punta Campanella, salvata tartaruga con amo conficcato in gola
La Caretta caretta, pescata accidentalmente con una lenza, aveva ferite sul carapace e sarebbe sicuramente morta. Ora sara’ curata presso il nuovo centro inaugurato poche settimane fa a Portici…
Punta Campanella, il direttore alla Camera dei Deputati per discutere della nuova legge sui Parchi
Antonino Miccio ieri in Commissione Ambiente per un’audizione sulla riforma della legge 394. “Ho rappresentato le esigenze delle aree marine protette e dei territori”…
Parte il progetto “Attivamente”: ragazzi della scuola Buonocore-Fienga “sentinelle dell’ambiente” con il Parco Marino Punta Campanella
Iniziativa dell’Istituto scolastico secondario di Meta di Sorrento per coinvolgere i piu’ giovani nelle politiche dei territori. Il modulo “Ambiente, Terra delle Sirene” sara’ a cura del Centro di Educazione ambientale dell’Area Marina. Aperte le Iscrizioni…
L’appello di Punta Campanella contro il consumo dei datteri di mare: Non mangiarti il futuro
Resta alta l’attenzione per i cenoni natalizi. Giro di vite delle Forze dell’Ordine con numerosi blitz di Capitaneria di Porto, Carabinieri e Guardia di Finanza: in pochi giorni oltre 300 kg di datteri sequestrati, 15 denunciati e 1 arresto in penisola sorrentina…
Salvata tartaruga nel golfo di Salerno
Primo recupero della nuova stagione invernale ad opera del centro di primo soccorso di Punta Campanella. L’esemplare di Caretta caretta, un giovane maschio, è finito accidentalmente in una rete da pesca…
Addio ad Enzo Maria Vervece Maiorca, amico ed eroe del nostro mare
Ci ha lasciati Enzo “Maria Vervece” Maiorca. Volle farsi chiamare così dopo il record del 1974 nei fondali antistanti Marina della Lobra, nei pressi dello scoglio del Vervece…
L’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno” al centro di un convegno pubblico sulla gestione del capitale naturale tra terra e mare
Università ed enti gestori di Aree Marine Protette a convegno per discutere dell’importanza del capitale naturale, ma anche della valorizzazione delle aree protette nel piano strategico del turismo…
I volontari del Parco a Nizza per il Meeting dei giovani ambientalisti europei
I ragazzi del project MARE, impegnati da mesi nell’Area Protetta di Punta Campanella, hanno partecipato al confronto che si è svolto nella città della Costa Azzurra. Presenti 16 nazioni e 23 diverse organizzazioni di tutela ambientale
Pulizia e cultura nell’area della Regina Giovanna
Domenica scorsa si è conclusa la 2 giorni organizzata dal comune di Sorrento e dall’Area Marina Protetta Punta Campanella. Dopo Marina Grande, ripulito anche il sito archeologico al Capo di Sorrento
Sorrento, raccolte 6 tonnellate di rifiuti dai fondali di Marina Grande
Iniziativa organizzata dal Comune e dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Fondamentale la partecipazione della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto. Blitz delle Fiamme Gialle durante le operazioni: sequestrati 7kg di datteri a Meta di Sorrento…
Tutto pronto per BlueTeam in Action: decine di sub monitoreranno i fondali di Punta Campanella per 24 ore
Venerdì e sabato nuovo appuntamento per controllare lo stato di salute dell’Area Marina Protetta. Lo scorso anno furono censite 113 specie animali
Salvata tartaruga al largo di Capri
Intervento del Centro Tartanet dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella che ha recuperato una caretta caretta con una ferita sul carapace
Pesca di frodo: maxi sequestro di ricci a Marina Grande
Operazione della Guardia di Finanza di Massa Lubrense che intercetta imbarcazione con 80kg del prodotto ittico. I ricci, ancora vivi, sono stati rimessi in mare nelle acque del Parco Marino di Punta Campanella
Guerra alle cicche di sigaretta, ripulite le spiagge di Puolo
Il Parco Marino di Punta Campanella ha aderito alla campagna nazionale di MareVivo “Ma il mare non vale una cicca?”
Giornate di pulizia, via le cicche dalle spiagge
Il Parco Marino di Punta Campanella impegnato in un doppio appuntamento a Puolo e a Tordigliano. Il comune di Massa installerà 12 portacenere sulle spiagge.
Punta Campanella, sperimentato innovativo monitoraggio satellitare: un’App segnalerà gli sversamenti in mare
L’Agenzia Spaziale Europea ha testato il nuovo sistema di analisi delle acque nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella