Comunicati dell'A.M.P. di Punta Campanella
Comunicati e avvisi dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella dal gennaio 2016 ad oggiPunta Campanella, ecco l’e-game per futuri ambientalisti
Realizzato da un team internazionale insieme a un manuale didattico educativo sul rispetto della natura. A fine novembre l’AMP organizza due eventi in penisola sorrentina per presentare i risultati del progetto Eco Patrols…
Volontari stranieri in azione alla Regina Giovanna
Pulizia del famoso sito archeologico a ridosso del mare. In campo i ragazzi del Project Mare Supporting Team, coordinati dall’associazione Acarbio e dall’AMP Punta Campanella…
Punta Campanella, individuata una Pinna nobilis ancora viva
Da anni un’epidemia sta sterminando la specie in tutto il Mediterraneo. L’ultimo monitoraggio nell’Area Marina Protetta aveva riscontrato solo esemplari morti. Ieri la piacevole sorpresa durante le azioni per il progetto europeo Life Sea Net…
Tagliato il nastro del nuovo Centro di Primo Soccorso per Tartarughe e di Biologia Marina dell’Amp Punta Campanella
Il Centro si trova a Marina della Lobra, Massa Lubrense, e sarà un punto di riferimento sia per la salvaguardia delle Caretta caretta che per la divulgazione della Biologia Marina e dell’Educazione Ambientale…
Punta Campanella, educazione ambientale in barca per le scuole del territorio
Studenti della penisola a bordo della “Scorfanella” per scoprire e conoscere le meraviglie dell’Area Marina Protetta, la biodiversità, l’importanza di tutelare il mare…
AMP Punta Campanella, recuperata tartaruga in difficoltà a Tordigliano
Intervento dell’AMP Punta Campanella con l’associazione Macchia Mediterranea per il recupero di una Caretta caretta femmina in difficoltà…
Aperto il campo boe di Isca Crapolla
Da domani sette gavitelli su 14 sono già operativi. Attivata anche la tariffa giornaliera per Le Mortelle e per il nuovo campo ormeggio…
Obbligo di AIS nell’AMP Punta Campanella, Il Tar nega la sospensiva ai Charter
Il Sistema di Identificazione Automatico è stato previsto nel nuovo Disciplinare dell’Area Marina Protetta per le barche che svolgono attività di locazione e noleggio. 55 società a giugno avevano impugnato il provvedimento che quindi resta in vigore…
Punta Campanella, al via le Visite Guidate nell’Area Marina Protetta
Un nuovo viaggio, inedito, sulle rotte di Ulisse e degli antichi naviganti greci e romani per scoprire la natura, la biodiversità e la storia del mare della costiera…
Obbligo del Sistema Automatico di Identificazione per navigare nell’AMP Punta Campanella, i charter fanno ricorso al TAR
Il Presidente della Riserva Marina, Lucio Cacace: “Siamo rammaricati. Il nostro obiettivo è regolamentare il settore locazione e noleggio per la tutela del nostro prezioso ambiente marino e per la sicurezza, nell’interesse di tutti, anche dei ricorrenti”…
Punta Campanella, ecco il nuovo campo boe tra Isca e Crapolla
14 gavitelli consentiranno un ormeggio ecosostenibile. Progettato e realizzato dall’Area Marina Protetta grazie al cofinanziamento della Fondazione CON IL SUD che oggi ha presentato a Massa Lubrense i risultati del progetto “Sirene e Campanella – I richiami del Golfo”…
Penisola sorrentina, recuperate due tartarughe nel weekend, una era già morta
Doppio intervento dell’AMP Punta Campanella sabato e domenica a Sorrento…
Riapre il Campo boe dell’AMP Punta Campanella, tutte le novità per l’estate 2024
Sabato 22 giugno di nuovo in funzione l’ormeggio sostenibile a Le Mortelle, nella Baia di Marina del Cantone. Pagamento solo attraverso l’App Blue Discovery e tariffe orarie…
Punta Campanella, Bioblitz per delfini e posidonia
Giovedì 20 giugno escursioni in barca e snorkeling per monitorare le due specie per il progetto europeo Life SeaNet. Iniziativa nell’ambito del Congresso Internazionale sulle piante marine organizzato dalla Stazione Zoologica A. Dohrn…
L’AMP Punta Campanella: Navigare a velocità moderata, rispettare le regole
Appello dell’Area Marina Protetta ai tanti diportisti che transiteranno tra le costiere e Capri. “L’alta velocità è pericolosa, causa incidenti mortali e crea molti danni all’ambiente”. Obbligo di “scatola nera” per le imbarcazioni commerciali che operano nella Riserva Marina…
Educazione Ambientale con l’AMP Punta Campanella: coinvolti 250 bambini
L’anno scolastico ha visto la realizzazione di progetti come “Dalle parole ai fatti” ed “Ecolubrafriendly” con il Centro di Educazione Ambientale della Riserva Marina. Lezioni teoriche e pratiche sui temi dell’Agenda 2030 per la sostenibilità…
Umberto Pelizzari a Punta Campanella
A giugno il grande apneista, più volte recordman mondiale di immersione, sarà nell’Area Marina Protetta per un corso con il Capri Free Diving…
Punta Campanella, due giornate per la tutela dei delfini
Il 20 e il 21 maggio si è tenuto il Corso di Doplhin Watching nell’ambito del progetto europeo Life Delfi. Coinvolti pescatori e altri operatori del mare. In fase di sperimentazione nuovi dissuasori realizzati con l’intelligenza artificiale. Terranno i delfini lontani dalle reti da pesca…
Il Gabbiano corso ritorna nell’Area Marina Protetta Punta Campanella
Avvistato sull’isolotto di Vetara, zona A del Parco Marino, durante le attività di monitoraggio e sorveglianza. “Una bellissima notizia per la biodiversità”…
Confermate le 5 Bandiere Blu nell’AMP Punta Campanella
Premiati dalla FEE i comuni di Massa Lubrense, Positano, Sorrento, Vico Equense e Piano di Sorrento. Anche quest’anno potranno esporre il vessillo che indica una buona qualità del mare e dei servizi sulle spiagge…
Liberate tre tartarughe nel mare di Punta Campanella
Rilasciate questa mattina a Puolo, Massa Lubrense, un maschio adulto e due femmine, di cui una già con le uova e pronta a nidificare tra qualche settimana. Erano state salvate in inverno grazie ai pescatori, all’AMP Punta Campanella e alla Stazione Zoologica A. Dohrn…
Punta Campanella, in 200 partecipano al corso sugli aspetti naturalistici e normativi del Parco
Grande partecipazione a Villa Fondi, Piano di Sorrento, per il Corso organizzato dall’Area Marina Protetta. Presenti tanti charteristi, diving e pescatori. Presentata anche la nuova perimetrazione del Parco…
Firmato l’accordo per la valorizzazione dell’isola di Eduardo
Convenzione tra enti pubblici e proprietari dell’isolotto per la gestione di un sito dall’alto valore naturalistico e archeologico. Il Presidente dell’AMP Punta Campanella, Lucio Cacace; “Per la prima volta l’Isca sarà fruibile anche per attività di interesse pubblico”…
Punta Campanella, al via 3 Corsi di Formazione per charter, diving e pescatori
Si svolgerà dal 1 al 3 dicembre presso la sede dell’AMP a Massa Lubrense. Partecipazione, vitto e alloggio gratuito per chi lavora nel settore. Obiettivi: un manuale e un e-game sui temi della tutela della natura…
Educazione e comunicazione ambientale, workshop nell’Area Marina Protetta Punta Campanella
Si svolgerà dal 1 al 3 dicembre presso la sede dell’AMP a Massa Lubrense. Partecipazione, vitto e alloggio gratuito per chi lavora nel settore. Obiettivi: un manuale e un e-game sui temi della tutela della natura…
Punta Campanella su Canale 5
Servizio sull’Area Marina Protetta in onda domenica prossima dopo il TG5 delle 13…
Escursione a Punta Campanella per giovani con disabilità
Iniziativa del Rotary Club Napoli Posillipo con l’Area Marina Protetta. Giro in barca per ammirare le meraviglie della zona e i progetti di tutela ambientale…
Lo spettacolare avvistamento di grampi nell’Area Marina Protetta
Un raro avvistamento questa mattina nelle acque del parco Marino…
EVENTO RINVIATO – Il Battesimo del Mare, prove di immersioni e apnea nella spiaggia di San Francesco a Marina Piccola
Iniziativa del Comune di Sorrento e dell’Area Marina Protetta Punta Campanella. Attività aperte ai maggiori di 12 anni. Si svolgeranno il 16 settembre…
Torna il Battesimo del Mare, prove di immersioni e apnea nella spiaggia di San Francesco a Marina Piccola
Iniziativa del Comune di Sorrento e dell’Area Marina Protetta Punta Campanella. Attività aperte ai maggiori di 12 anni. Si svolgeranno il 16 settembre…
Punta Campanella, ecco la videosorveglianza al Vervece
Telecamere già attive nella zona A dell’Area Marina Protetta. Registreranno le infrazioni al regolamento, l’alta velocità e il transito vietato…
Punta Campanella, raccolta differenziata direttamente dagli yacht. Torna in azione lo Spazzamare
Da ieri è attivo il mezzo del Ministero dell’Ambiente gestito dall’Area Marina Protetta. Con Penisola Verde parte lo smaltimento rifiuti dalle grandi barche…
Punta Campanella, 2 milioni dal PNRR per i nuovi campi boe
L’Area Marina Protetta ottiene dall’ISPRA un importante finanziamento per il territorio e il mare della costiera. Il Presidente Cacace: “Una svolta epocale per il Parco”…
Punta Campanella in spiaggia: educazione ambientale e giochi interattivi a Marina di Puolo
Torna l’iniziativa estiva dell’Area Marina Protetta con l’infopoint presso la spiaggia libera del ‘Fico’. In primo piano il progetto europeo Life SeaNet per la gestione dei siti marini di Natura2000…
Capodoglio tra Punta Campanella e Capri
Avvistato questa mattina da un diportista mentre navigava in quel tratto di mare dove sono frequenti i passaggi di grandi cetacei…
Una App per navigare tra le meraviglie di Punta Campanella
Si chiama Blue Discovery, applicazione per Android e Apple, si scarica gratuitamente. Servirà anche per pagare i diritti di segreteria per il Campo Boe de Le Mortelle e per le future 4 aree di ormeggio del Parco…
La danza del pesce luna nella Baia di Ieranto
Spettacolare avvistamento nell’Area Marina Protetta Punta Campanella: un grosso esemplare di Mola mola visto da vicino sott’acqua…
Boe per impedire il transito a Crapolla e ai Galli
Installate dall’Area Marina Protetta Punta Campanella per la sicurezza dei bagnanti e per il rispetto del regolamento del Parco. Il Presidente Cacace: “A breve saranno posizionate anche a Puolo e Mitigliano”…
Ripulita la spiaggia di Crapolla
L’AMP Punta Campanella, il comune di Massa Lubrense, l’Associazione Torca Crapolla e Penisola Verde hanno rimosso i rifiuti dal meraviglioso fiordo. Il Presidente dell’AMP Lucio Cacace: “Insieme agli amici dell’associazione locale e alle altre Istituzioni assicureremo periodiche azioni di bonifica”…
Pericolo smottamenti in zona Venione, AMP Punta Campanella: “Attenzione, zona interdetta”
L’AMP Punta Campanella avvisa i bagnanti di possibili crolli in zona Venione, in località Le Mortelle, nella baia di Marina del Cantone. La zona è interdetta…
Punta Campanella ancora protagonista su Linea Blu
L’AMP Punta Campanella ancora protagonista sulla trasmissione Rai Linea Blu. Qui l’intervista di Donatella Bianchi al Direttore Lucio De Maio…
Punta Campanella, al via un nuovo progetto internazionale
Si chiama ECOPATROLS, cofinanziato dall’ Unione Europea e coordinato dall’associazione Croata Argonauta. L’Area Marina Protetta della costiera unico partner italiano, insieme ad altri provenienti da 3 paesi europei. Saranno realizzati un manuale educativo e un videogioco online fruibili in tutto il mondo…
Le acrobazie dei delfini tra Punta Campanella e Capri
Numerosi avvistamenti durante il corso di Fotoidentificazione cetacei organizzato nell’Area Marina Protetta nell’ambito del progetto europeo Lifedelfi…
Una legge regionale per la tutela delle tartarughe marine
Svolta importante per la salvaguardia delle Caretta caretta in Campania. Il Presidente dell’AMP Punta Campanella, Lucio Cacace: “Un risultato importante. Abbiamo lavorato insieme al consigliere Cirillo in questi anni per assicurare fondi alla rete di tutela delle tartarughe”…
Punta Campanella domani su RAI 3
Intervista al Presidente Cacace nella rubrica Persone in onda alle 12,15 sul terzo canale della TV di Stato…
Punta Campanella, Lucio De Maio è il nuovo Direttore
Dopo la firma del contratto, l’ex dirigente Arpac entra ufficialmente in carica come Responsabile dell’Area Marina Protetta che tutela il mare tra la costiera sorrentina e quella amalfitana…
Osimhen e Fast ritornano in mare: liberate a Vico Equense due tartarughe marine
Sono state curate e riabilitate dal Turtle Point della Stazione Zoologica A. Dohrn. Osimhen era stata salvata dallo staff del Parco Marino di Punta Campanella e dai pescatori un mese fa…
AMP Punta Campanella, raccolti e smaltiti 250 kg di rifiuti spiaggiati a Puolo
L’iniziativa, organizzata dall’Area Marina Protetta, ha visto questa mattina la partecipazione di decine di volontari di gruppi e associazioni locali…
Bonifica e monitoraggio microplastiche: l’AMP Punta Campanella in azione a Puolo
Sabato 25 febbraio operazione di pulizia nel borgo marino. Il Presidente Cacace: “Tutti i cittadini sono invitati a partecipare”…
Massa Lubrense, al via la nuova edizione di Ecolubrafriendly
Riparte il progetto di Educazione Ambientale curato dall’AMP Punta Campanella con il Comune…