Comunicati dell'A.M.P. di Punta Campanella
Comunicati e avvisi dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella dal gennaio 2016 ad oggi“Osimhen”, la tartaruga gigante salvata a Salerno
Ieri il personale dell’AMP Punta Campanella, grazie alla segnalazione dei pescatori, ha recuperato un esemplare di Caretta caretta rimasto impigliato in una rete da pesca…
Piano di Sorrento, al via la Mostra sulla sostenibilità
Dal 20 al 26 gennaio “Sulle ali delle Farfalle”, percorso informativo sull’Agenda 2030 per salvare il Pianeta. Iniziativa del CEA Punta Campanella con altri Cea delle rete INFEAS della Regione Campania. Venerdì mattina incontro pubblico di presentazione…
Dal Centro di Giustizia minorile alla Baia di Ieranto: la splendida escursione dei ragazzi di Napoli
Sabato 7 gennaio i giovani dell’Area Penale di Napoli avranno la possibilità di immergersi nella Baia, zona B del Parco Marino. Iniziativa dell’Archeoclub in collaborazione con l’AMP Punta Campanella. “L’inclusione è uno dei nostri principi guida” il commento del Presidente Lucio Cacace…
La Regione stanzia 70mila euro per la tutela delle tartarughe marine
Nuovo finanziamento ottenuto dall’AMP Punta Campanella grazie all’emendamento presentato dal consigliere regionale Luigi Cirillo. Soddisfatto il Presidente del Parco Marino, Lucio Cacace: “A breve apriremo il Centro di Primo Soccorso a Massa Lubrense”…
Paesaggi da favola e vita sommersa, le più belle foto social da Punta Campanella
Campagna lanciata dall’Area Marina Protetta su facebook e Instagram subito dopo l’inizio della guerra in Ucraina con lo slogan “La bellezza salverà il mondo”…
Massa Lubrense, torna la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Laboratori di riciclo e riuso per le scuole del territorio con l’AMP Punta Campanella, il Comune e Terra delle Sirene…
Grande partecipazione per il convegno “La responsabilità erariale e penale del pubblico dipendente”
Circa 100 i partecipanti, tra avvocati, funzionari e dipendenti pubblici di diverse amministrazioni comunali della penisola sorrentina…
Il campo ormeggio che salva la posidonia, tutela e fruizione nell’AMP Punta Campanella
Circa 2mila barche hanno usufruito, questa estate, delle boe ecosostenibili del Parco Marino, posizionate in zona Le Mortelle a Massa Lubrense. “Ma ne servono altre per difendere i posidonieti”…
Lo spettacolo delle balene tra Punta Campanella e Capri
Meraviglioso avvistamento nel Golfo di Napoli con un gruppo di Balenottere comuni…
Punta Campanella domani su Rai 1 con Linea Blu
L’Area Marina Protetta sabato alle 14 sarà la protagonista del programma dedicato al mare. Transizione ecologica e sostenibilità della pesca e del diporto tra gli argomenti affrontati…
Punta Campanella, disabili alla scoperta delle meraviglie del Parco
Escursioni guidate e gratuite per ammirare da vicino l’Area Marina Protetta. Concluso con grande soddisfazione il progetto sperimentale. “Ricorderò per sempre il momento in cui mio figlio è entrato per la prima volta in mare”, il commento di una mamma. Il Presidente del Parco: “L’estate prossima lo rilanceremo”…
Punta Campanella, al via il corso per Dolphin watching
Lezioni gratuite dal 3 al 5 novembre rivolte a pescatori, diving, operatori del turismo nautico, ambientalisti, citizen scientist. “L’obiettivo è formare figure professionali in grado di promuovere attività di avvistamento cetacei”…
I velisti newyorkesi salutano Punta Campanella
Ieri seconda giornata nel mare dell’Area Marina Protetta per il più prestigioso club nautico degli Usa. “New York e il Golfo di Napoli per una settimana più vicini”, il commento del Presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia…
Il New York Yacht Club visita Punta Campanella
Barche a vela del più prestigioso circolo nautico americano nell’Area Marina Protetta…
Linea Blu torna a Punta Campanella
Giorni di riprese per l’Area Marina Protetta della costiera con la troupe di Donatella Bianchi…
Punta Campanella, escursioni gratuite in mare per disabili e anziani
L’Area Marina Protetta mette a disposizione il suo gozzo per 10 visite guidate alla scoperta del Parco. Il Presidente Cacace: ” Grande attenzione per queste categorie”…
Motoscafo affondato ai Galli, Punta Campanella:”Subito la rimozione”
Mezzi navali ed elicottero dell’Arma pattugliano il mare tra Punta Campanella e Capri. Cominciate anche le operazioni di recupero del motoscafo affondato ai Galli. L’AMP: “Un plauso ai Carabinieri e alla Capitaneria di Porto di Salerno”…
Motoscafo affondato ai Galli, Punta Campanella:”Subito la rimozione”
L’Area Marina Protetta ha già inviato una diffida all’armatore. Missive anche al Ministero della Transizione Ecologica e alla Regione. Contatti continui con la Capitaneria di Porto per le indagini. Ieri sopralluogo: “La situazione è sotto controllo ma si rischia fuoriuscita di gasolio”…
Servizio della TV Svizzera sulla Legge Salvamare girato nel Parco Marino di Punta Campanella
La troupe ha scelto l’Area Marina Protetta della costiera per il reportage sulla nuova norma che consente ai pescatori di riportare i rifiuti a terra. Intervista a un pescatore di Massa Lubrense e al Direttore dell’AMP…
Punta Campanella, educazione ambientale in spiaggia: ecco l’infopoint a Puolo
Da Lunedì 25 luglio attività di sensibilizzazione con i bambini su tutela del mare e della biodiversità. Il Presidente del Parco Marino, Lucio Cacace: ” Mantenuto l’impegno per la spiaggia libera del Fico”…
Campania, a pesca di rifiuti per un mare sostenibile
Il progetto FIRM (Filiera Rifiuti Marini) coinvolge CNR, Regione, cooperative di pesca e 17 comuni, tra cui Massa Lubrense, Sorrento, Meta e Vico Equense. Previste aree per la raccolta e il riciclo nei porti. Sarà presentato martedì nella Sala Conferenze dell’Area Marina Protetta Punta Campanella…
Boe ai Galli, AMP Punta Campanella: “Serviranno per la sicurezza e per tutelare l’arcipelago delle Sirene”
Questa mattina lo staff nautico del Parco ha posizionato una barriera in alcuni punti degli isolotti. Un deterrente per quanti entrano con le barche violando le norme dell’Area Marina Protetta e le regole della navigazione…
Giovani in esplorazione dell’Area Marina Protetta Punta Campanella con MSC Foundation e Marevivo
Accompagnati da biologi marini esperti, i partecipanti del Global Youth Tourism Summit scoprono le meraviglie della Baia di Ieranto…
I giovani del Forum Mondiale del Turismo a Punta Campanella
130 delegati del summit ospitato a Sorrento visiteranno l’Area Marina Protetta. Il Presidente Cacace: “Orgogliosi di ospitarli. Turismo green ed educazione ambientale il futuro per il nostro territorio”…
Punta Campanella, immersione di controllo per condotta fognaria a Marina Lobra: “Nessun danno o fuoriuscita”
L’AMP Punta Campanella ha effettuato un’immersione di controllo per monitorare la condotta fognaria nei pressi del Rivo Patierno a Marina della Lobra. Il Direttore del Parco, Alberico Simioli: “Non abbiamo trovato alcun danno o fuoriuscita di liquami”…
Punta Campanella, dopo le 5 Bandiere Blu, arrivano le 4 Vele da Legambiente e Touring Club
Il comprensorio turistico AMP Punta Campanella-Penisola Sorrentina, passa dalle 3 dello scorso anno alle 4 Vele di quest’anno nella Guida Blu…
Punta Campanella, aperto il campo ormeggio ecosostenibile
Da questo weekend è attivo il servizio del Parco in località Le Mortelle a Marina del Cantone. 35 boe consentono l’ormeggio senza causare danni ai fondali. “Salvaguardare la pianta marina è fondamentale per il futuro di tutti”…
Goditi la bellezza, naviga a velocità moderata
Prosegue la campagna social dell’Area Marina Protetta Punta Campanella. “Proteggi il tuo mare, rispetta le regole”…
AMP Punta Campanella, ripulita la spiaggia del “Fico” a Puolo
Il Presidente Lucio Cacace: “Resterà una spiaggia libera e ce ne occuperemo noi, mantenendola pulita e con un Info Point per attività di educazione e sensibilizzazione ambientale”…
Proteggi il mare, rispetta le regole dell’Area Marina Protetta
Costiera invasa dal traffico anche a mare. Punta Campanella lancia una campagna di comunicazione social rivolta a diportisti e turisti. “Non entrare nelle zone vietate, non ancorare e non pescare senza autorizzazione. Goditi la natura senza provocare danni”…
Punta Campanella, ecco il nuovo Direttore
Firmato il contratto, Alberico Simioli dal 1 giugno alla guida dell’Area Marina Protetta…
Stormo di fenicotteri rosa attraversa l’AMP Punta Campanella
Questa mattina all’alba spettacolare avvistamento nel cielo di Marina della Lobra a Massa Lubrense…
Salvata per miracolo un mese fa, tartaruga torna in mare a Meta di Sorrento
E’ un grosso maschio, si chiama Nicolantonio, fu recuperato in fin di vita il 4 aprile da un pescatore di Salerno e dallo staff di Punta Campanella. Curato dal Turtle Point di Portici stamattina è di nuovo libero. L’appello degli esperti: ” Quando le pescate, non ributtatele subito in mare”. Il Consigliere Regionale Cirillo annuncia un nuovo emendamento per finanziare la tutela della specie in Campania…
Tartarughe, occhio alle tracce sulla sabbia
Parte la campagna informativa di “Caretta in Vista” in Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana. Il 16 e 17 maggio due Giornate di sensibilizzazione per gli stabilimenti balneari e per i bambini di Meta di Sorrento e Maiori. Interventi dell’AMP Punta Campanella, della Stazione Zoologica A. Dohrn e della Capitaneria di Porto. A giugno parte il monitoraggio dei nidi…
Punta Campanella, 5 bandiere blu nell’Area Marina Protetta
Confermato il pokerissimo degli anni precedenti. Il vessillo sventolerà ancora nei comuni di Massa Lubrense, Positano, Sorrento, Piano di Sorrento e Vico Equense. Il Presidente Cacace: “Complimenti ai comuni, grande soddisfazione, mai abbassare la guardia per migliorare e puntare alla qualità e alla sostenibilità”…
Sorrento e AMP Punta Campanella: task force contro i rifiuti marini
Questa mattina operazione di pulizia a Marina Piccola. Rimosse soprattutto plastica, lattine e polistirolo. “Azioni concrete ma anche di sensibilizzazione per ridurre il problema del marine litter e dopo anni i risultati cominciano a vedersi”…
SOS Tartarughe: si cercano volontari in Campania
Un’estate alternativa in cerca di nidi di Caretta caretta lungo le spiagge del Cilento e del litorale domizio…
Salti e piroette intorno al Vervece
Nuovo avvistamento delfini nell’AMP Punta Campanella…
Punta Campanella, un weekend tra escursioni e immersioni a caccia di biodiversità
Distribuite più di 200 “trapule”, attrezzi più selettivi che non provocano danni ai cetacei. Coinvolti 8 pescherecci tra penisola sorrentina e costiera amalfitana nell’ambito del progetto europeo LifeDelfi di cui l’Area Marina Protetta è partner…
Nasse al posto delle reti, così l’AMP Punta Campanella vuole tutelare i delfini e la pesca artigianale
Distribuite più di 200 “trapule”, attrezzi più selettivi che non provocano danni ai cetacei. Coinvolti 8 pescherecci tra penisola sorrentina e costiera amalfitana nell’ambito del progetto europeo LifeDelfi di cui l’Area Marina Protetta è partner…
Punta Campanella alla BIT di Milano
L’Area Marina Protetta presente alla Borsa Internazionale del Turismo, una delle più importanti fiere europee del settore che ritorna in presenza dopo la pandemia…
Punta Campanella all’Eudi Show a Bologna per promuovere i meravigliosi fondali e i progetti di tutela
L’Area Marina Protetta alla più importante fiera della subacquea europea. E venerdì presentazione del progetto Life Delfi con il CNR e l’Università di Padova…
Risveglio con i delfini in penisola sorrentina
Stamattina all’alba un gruppo di delfini nuotava nelle acque della penisola sorrentina tra Sant’Agnello e Piano di Sorrento. Poco dopo, un gruppo di tursiopi nei pressi del Vercece a Massa Lubrense, in piena zona A del Parco Marino di Punta Campanella…
Marina Lobra, raccolti 7 quintali di rifiuti dai fondali
Questa mattina la bonifica promossa dall’Area Marina Protetta Punta Campanella con la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto, diving e associazioni. Recuperata anche una coffa illegale nella zona A del Vervece. Il Presidente del Parco, Lucio Cacace: “Grande partecipazione, grazie a tutti i volontari”…
Marina Lobra, domani maxi bonifica del porto e dei fondali
In campo l’Area Marina Protetta Punta Campanella, la Guardia di Finanza con il nucleo sommozzatori, la capitaneria di Porto, il forum dei giovani di Massa Lubrense e volontari. Il Presidente del Parco, Lucio Cacace: “Puntiamo sul rilancio e la valorizzazione del borgo marino”…
Sei anni e 2 mesi al capo dei datterari, sentenza storica dal tribunale di Napoli
Il GUP Aufieri ha condannato il componente di spicco del sodalizio criminale di Castellammare di Stabia. Aveva deturpato anche i faraglioni di Capri per estrarre il mollusco proibito…
La sirena intrappolata dai rifiuti e poi liberata in penisola sorrentina
Il cartone animato come tesi di laurea alla Sapienza di Roma…
Punta Campanella, priorità ai ragazzi ucraini per i progetti di volontariato internazionale
L’Area Marina Protetta in campo per offrire il suo sostegno alla popolazione colpita dalla guerra. Lo storico Torrione, sede ufficiale del Parco, illuminato con i colori della bandiera ucraina…
Massa Lubrense, riparte l’Educazione ambientale. Da aprile in presenza
Nuova edizione del progetto Ecolubrafriendly, curato dal Comune, dall’AMP Punta Campanella e da Terra delle Sirene. Coinvolte 30 classi. Lezioni su terra, acqua, mare e giornate ecologiche…
“Salviamo le tartarughe”‘, appello da Punta Campanella
Nell’ultimo mese ritrovate circa 15 Caretta caretta morte lungo le spiagge della Campania. S.O.S. dall’Area Marina Protetta: “Le basse temperature del mare le rendono più fragili. Segnalare gli esemplari in difficoltà. Possono essere salvate”…