Comunicati dell'A.M.P. di Punta Campanella

Comunicati e avvisi dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella dal gennaio 2016 ad oggi

Piano di Sorrento, al via la Mostra sulla sostenibilità

Dal 20 al 26 gennaio “Sulle ali delle Farfalle”, percorso informativo sull’Agenda 2030 per salvare il Pianeta. Iniziativa del CEA Punta Campanella con altri Cea delle rete INFEAS della Regione Campania. Venerdì mattina incontro pubblico di presentazione…

leggi tutto

Punta Campanella, disabili alla scoperta delle meraviglie del Parco

Escursioni guidate e gratuite per ammirare da vicino l’Area Marina Protetta. Concluso con grande soddisfazione il progetto sperimentale. “Ricorderò per sempre il momento in cui mio figlio è entrato per la prima volta in mare”, il commento di una mamma. Il Presidente del Parco: “L’estate prossima lo rilanceremo”…

leggi tutto

Punta Campanella, al via il corso per Dolphin watching

Lezioni gratuite dal 3 al 5 novembre rivolte a pescatori, diving, operatori del turismo nautico, ambientalisti, citizen scientist. “L’obiettivo è formare figure professionali in grado di promuovere attività di avvistamento cetacei”…

leggi tutto

I velisti newyorkesi salutano Punta Campanella

Ieri seconda giornata nel mare dell’Area Marina Protetta per il più prestigioso club nautico degli Usa. “New York e il Golfo di Napoli per una settimana più vicini”, il commento del Presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia…

leggi tutto

Campania, a pesca di rifiuti per un mare sostenibile

Il progetto FIRM (Filiera Rifiuti Marini) coinvolge CNR, Regione, cooperative di pesca e 17 comuni, tra cui Massa Lubrense, Sorrento, Meta e Vico Equense. Previste aree per la raccolta e il riciclo nei porti. Sarà presentato martedì nella Sala Conferenze dell’Area Marina Protetta Punta Campanella…

leggi tutto

Salvata per miracolo un mese fa, tartaruga torna in mare a Meta di Sorrento

E’ un grosso maschio, si chiama Nicolantonio, fu recuperato in fin di vita il 4 aprile da un pescatore di Salerno e dallo staff di Punta Campanella. Curato dal Turtle Point di Portici stamattina è di nuovo libero. L’appello degli esperti: ” Quando le pescate, non ributtatele subito in mare”. Il Consigliere Regionale Cirillo annuncia un nuovo emendamento per finanziare la tutela della specie in Campania…

leggi tutto

Tartarughe, occhio alle tracce sulla sabbia

Parte la campagna informativa di “Caretta in Vista” in Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana. Il 16 e 17 maggio due Giornate di sensibilizzazione per gli stabilimenti balneari e per i bambini di Meta di Sorrento e Maiori. Interventi dell’AMP Punta Campanella, della Stazione Zoologica A. Dohrn e della Capitaneria di Porto. A giugno parte il monitoraggio dei nidi…

leggi tutto

Punta Campanella, 5 bandiere blu nell’Area Marina Protetta

Confermato il pokerissimo degli anni precedenti. Il vessillo sventolerà ancora nei comuni di Massa Lubrense, Positano, Sorrento, Piano di Sorrento e Vico Equense. Il Presidente Cacace: “Complimenti ai comuni, grande soddisfazione, mai abbassare la guardia per migliorare e puntare alla qualità e alla sostenibilità”…

leggi tutto

Punta Campanella alla BIT di Milano

L’Area Marina Protetta presente alla Borsa Internazionale del Turismo, una delle più importanti fiere europee del settore che ritorna in presenza dopo la pandemia…

leggi tutto

Risveglio con i delfini in penisola sorrentina

Stamattina all’alba un gruppo di delfini nuotava nelle acque della penisola sorrentina tra Sant’Agnello e Piano di Sorrento. Poco dopo, un gruppo di tursiopi nei pressi del Vercece a Massa Lubrense, in piena zona A del Parco Marino di Punta Campanella…

leggi tutto

Marina Lobra, raccolti 7 quintali di rifiuti dai fondali

Questa mattina la bonifica promossa dall’Area Marina Protetta Punta Campanella con la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto, diving e associazioni. Recuperata anche una coffa illegale nella zona A del Vervece. Il Presidente del Parco, Lucio Cacace: “Grande partecipazione, grazie a tutti i volontari”…

leggi tutto

Marina Lobra, domani maxi bonifica del porto e dei fondali

In campo l’Area Marina Protetta Punta Campanella, la Guardia di Finanza con il nucleo sommozzatori, la capitaneria di Porto, il forum dei giovani di Massa Lubrense e volontari. Il Presidente del Parco, Lucio Cacace: “Puntiamo sul rilancio e la valorizzazione del borgo marino”…

leggi tutto